Fusi di pollo paprika e speck
Lo scorso finesettimana abbiamo invitato degli amici a cena.
Mi piace molto organizzare pranzi o cene. Mi diverte studiare il menù e dedicargli tempo. Poi però, mentre cucino, mi trasformo in una specie di strega isterica, con la fissa che venga tutto al meglio! Il povero Assistente si aggira impaurito in casa, mentre io parlo da sola e non voglio esser disturbata! Se ho tempo mi occupo personalmente anche della tavola, altrimenti delego questa incombenza all’Assistente, che però deve seguire scrupolosamente le mie indicazioni, pena un attacco di follia!
Il risultato è che arrivo all’ora di cena/pranzo letteralmete “svuotata” e quindi poi mi metto a tavola e mangio, mentre il povero Assistente/santo si occupa di sparecchiare, lavare, fare il caffè. Io non alzo più un dito!!! Che volete, finito l’estro creativo viene meno anche tutta la mia energia 😛
Comunque ho fatto questi fusi che sono une delizia inimmaginabile. Purtroppo le foto sono venute proprio male, ma le ho fatte mentre gli ospiti aspettavano a tavola…
8 fusi di pollo
1 cipolla
80 g di speck
1 cucchiaio di paprike forte
1/2 bicchiere di vino bianco
8 cucchiai di concentrato di pomodoro
brodo di carne
80 g di panna acida
olio evo
sale
Affettate finemente la cipolla e fatela rosolare a fuoco dolcissimo per 10 minuti in due cucchiaio di olio.
Unite lo speck tagliato a listarelle e fatelo cuocere per tre minuti
aggiungete il pollo a fatelo dorare bene da ogni lato
Sfumate con il vino e cospargete con la parika.
Sfumate con il vino e cospargete con la parika.
Infine aggiungete il brodo (per la ricetta del brodo guarda qui) ed il concentrato di pomodoro. Lasciate cuocere un’oretta
Aggiungete la panna acida, amalgamate per bene e lasciate cuocere un altro paio di minuti. Aggiustate di sale e pepe.
oddio le piastrelle della tua cucina sono IDENTICHE alle mie.. e pure io faccio come te.. organizzo cene su cene studio i menù per giorni poi cucino per ore e ore e l'assistente pulisce.. ah ah ah.. poveri assistenti che pazienza che hanno.. ma come mangiano bene!!! comunque di pure che le foto non son venute bene ma la bontà di questi fusi si percepisce eccome!!!! un bacio
Abbiamo le piastrelle uguali? 😀
Sono proprio belle, vero? Purtroppo ho SBAGLIATO nello scegliere il pavimento, molto bello, ma si insozza in un niente … 🙁
ma che bel sorriso soddisfatto che ha la cuoca! complimenti questi fusi hanno una salsina da leccare i baffi!!
Grazie per non aver sottonileato che era un sorriso soddisfatto su una donna devastata da un pomeriggio in cucina 😛
purtroppo quando ci ospiti non si possono servire i piatti freddi…fare le foto diventa davvero un impresa.Complimenti per la riccetta è davvero deliziosa!!
Provatela assolutamente! Ha superato ogni mia aspettativa!!!!
Dani sai che anche io faccio come te e anche peggio, a Natale e Pasqua ho sempre 14 invitati fissi e dopo aver organizzato e preparato e servito, nel tardo pomeriggio io mi addormento sulla poltrona 🙂
Molto saporite queste cosciette! Baci
Quattordici???? Sei una santa! L'Assistente all'inizio inviatava sempre almeno 10 persone, ma ora gli ho imposto una regola tassativa di un massimo di otto (e solo in casi eccezionali). Il numero perfetto (o meglio il numero che reggo) è sei 😛
anch'io faccio come te…! la parte più bella è comporre il menu, la parte che odio è fare la spesa… e la sera crollo totale :))
gustosissimi questi fusi, io non li compro mai ma devo assolutamente rimediare!
ps: il sorriso sarà anche stanco, ma è dolcissimo 🙂
ps2: hai visto quante ricette stanno arrivando per il contest??? aiuto…..
Anche io ODIO fare la spesa!!!! E non solo per le cene. In generale mi scoccio al supermercato, cerco di fare il prima poccibile e poi inevitabilmente dimentico qualcosa…
E sì le ricette continuano ad aumentare, sarà un duro compito 😉
Molto invitante questo secondo piatto…. ti copio la ricetta, adoro il pollo con lo speck
La panna acida gli dà proprio un tocco in più!!!!
tranquilla anch'io ero così e mio marito poverino lo facevo impazzire. poi con l'esperienza la situazione migliora da una pazza strega isterica diventi una streghetta leggermente sopportabile! E' che quando ci sono ospiti un pò di ansia da prestazione viene a tutte!
P.S. tesoro posso darti un consiglio ? togli le parole di verifica non servono a nulla e vedrai che i commenti aumenteranno!
un abbraccio e buon we!
Grazie per avermelo detto! Non sapevo nemmeno che ci fossero le parole di verifica! Oltrettutto, CREDO di averle tolte, ma non ne sono sicura (perchè non ho ben capito come si fa O_o)
davvero deliziosa questa ricetta! salvo e al più presto la farò. ;P
Ne vale la pena! Anche io la rifarò al più presto mi è piaciuta troppo!
Anch'io divento isterica quando ho ospiti, ma tu hai un bel viso dolce e questa ricetta è da provare!!!!!!!!!!
Sai che mi ritrovo molto nelle tue parole!! Siamo tutte un po' pazze!!! Bella ricetta, da fare!! Ciao
che bontà!!!! davvero golosissimi!
dani scusaaa ma quanto brodo va messo?