Polpette di vitello spinaci e limone con patate gratinate al burro
Ieri non sono stata molto bene così ho saltato l’appuntamento del lunedì. Giurò però che non succederà più e che dalla settimana prossima le ricette torneranno nei loro normali giorni di pubblicazione: lunedì e giovedì!
Ho visto la ricetta di queste polpette di vitello spinaci e limone con patate gratinate al burro su un giornale e mi ha subito colpito. Ho un po’ modificato l’idea di base ed il risultato è molto leggero (nonostante siano cotte nel burro) e gustoso. Mi raccomando visto che in questo periodo si trovano gli spinaci freschi se potete usate quelli! Non sono contro le verdure surgelate, ma indubbiamente se ci sono a disposizione quelle fresche non c’è paragone! Per quanto riguarda la carne non comprate mai il macinato pronto (a meno che non vi rivolgiate ad un macellaio di assoluta fiducia). E’ sempre preferibile scegliere prima la carne e poi farsela macinare (non voglio dire frasi retoriche ma nei macinati pronti di solito finiscono solo pezzi di scarto…).
Ho visto la ricetta di queste polpette di vitello spinaci e limone con patate gratinate al burro su un giornale e mi ha subito colpito. Ho un po’ modificato l’idea di base ed il risultato è molto leggero (nonostante siano cotte nel burro) e gustoso. Mi raccomando visto che in questo periodo si trovano gli spinaci freschi se potete usate quelli! Non sono contro le verdure surgelate, ma indubbiamente se ci sono a disposizione quelle fresche non c’è paragone! Per quanto riguarda la carne non comprate mai il macinato pronto (a meno che non vi rivolgiate ad un macellaio di assoluta fiducia). E’ sempre preferibile scegliere prima la carne e poi farsela macinare (non voglio dire frasi retoriche ma nei macinati pronti di solito finiscono solo pezzi di scarto…).
Poi, visto che il burro la faceva da padrone, ho preparato anche queste patate che di certo non sono leggere, ma si vive una volta sola, no? 😛
La Ricetta
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per le polpette
400 g di carne di vitello macinata
200 g di spinaci
40 g di mollica di pane
1 uovo
60 g di parmigiano reggiano
1 limone
pangrattato
40 g di burro
4/5 foglie di salvia
latte
sale
pepe
Ingredienti per le polpette
400 g di carne di vitello macinata
200 g di spinaci
40 g di mollica di pane
1 uovo
60 g di parmigiano reggiano
1 limone
pangrattato
40 g di burro
4/5 foglie di salvia
latte
sale
pepe
Cuocete gli spinaci in acqua bollente salata per 5 minuti.
Scolateli, fateli freddare leggermente, strizzateli per eliminare l’acqua in eccesso e tritateli con un coltello.
Bagnate il pane nel latte, strizzatelo per bene e poi mescolatelo alla carne e agli spinaci. Salate e pepate.
Unite l’uovo e il formaggio all’impasto.
Infine unite la scorza di tutto il limone grattugiata e il succo di metà. Se l’impasto dovesse apparire troppo umido unite del pangrattato.
Sciogliete il burro in una padella antiaderente, unite la salvia e fatela soffriggere per alcuni minuti.
Formate delle polpettine con le mani e cuocetele nel burro per una decina di minuti rigirandole ogni tanto.
Ingredienti per le patate
300 g di patate
pangrattato
80 g di burro
300 g di patate
pangrattato
80 g di burro
Cuocete le patate con la buccia in acqua salata per 10 minuti dal bollore. Una volta cotte fatele freddare completamente e poi tagliatele a fette.
Disponetele in una pirofila (imburrata o rivestita di carta forno) salatele e cospargetele con il pangrattato.
Sciogliete il burro in un pentolino e versatelo sulla patate.
Infornate a 200° per 15 minuti.
Infornate a 200° per 15 minuti.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2013© Daniela Vietri – All Rights Reserved
che fame!!!
a quest'ora ho proprio voglia di questo piatto!!! sono a lavoro già da 3 ore!
baci.
Buonissime!!!
Un abbraccio e buona giornata
Dani, mi stavo preoccupando a non vedere le tua ricetta del lunedì. Sono venuta a fare i controlli ogni ora per vedere se compariva qualcosa XD Sono patologica, lo so. Spero tu stia molto meglio oggi 🙂 Per le polpette, che dire? Sempre meravigliose le tue ricette. Tieni conto che mi piace proprio anche l'abbinamento con le patate e mo mi segno tutto che me le rifaccio di sicuro (in casa siamo polpettari incalliti! Potremmo fare la polpettisti anonimi!). Anzi, faccio ancora meglio: mi segno le ricette che mi piacciono di più e appena vengo a Roma.. capisc a me 😀
Ottime queste polpette, non ho mai abbinato gli spinaci con la carne, ma è una bellissima idea per un delizioso piatto unico. E anche stavolta limone e aromi per dare freschezza e profumo al piatto. Segnata anche questa! Baci.
Ciao Dani, adoro le polpette e questa tua versione con gli spinaci mi piace un sacco!!! bella ricetta, da provare sicuramente!!!
Bacioni, buona giornata 🙂
Buonissime, é da tanto che non le preparo…baci 🙂
che buonje complimenti
ma che apparecchiatura carina e che polpette sfiziose!
bacioni
Alice
l'importante è che tu stia bene poi se è lunedì o martedì che importa??? comunque puoi sempre programmarle … che dire della ricetta??? Buonissima idea mi piace tantissimo e poi complimenti per la presentazione
Per le patate si giustifica qualsiasi tipo di cottura e qualsiasi tipo di condimento, che sia olio per friggere, burro o quant'altro. Sono troppo buone! Sono d'accordo, le verdure fresche sono tutta un'altra cosa, non c'è paragone! Bel piattino, spero oggi ti senta meglio. Bacino
Giallo e verde come colori dialogono molto bene… 😉
Adoro le patate gratinate!
Che bei colori e che belle foto! Sarebbe un buon sistema per far mangiare di più le verdure a mio figlio!
Amica.. che hai avuto?! 🙁 Povera.. ma non preoccuparti! Noi ti aspettiamo sempre, qualsiasi giorno della settimana!! Queste polpette tanto per cambiare sono deliziose.. servite con quelle patate, poi.. Complimenti e tanto bene, tesoro! 🙂 TVB!
Ma che bel piatto, concordo con te, spinaci freschi e carne scelta :), per risultati super, l'uso del burro ogni tanto è concesso ^_____^
Prendo la ricetta e ti lascio un bacio grande!!!!!
Dani… come dico sempre il blog deve essere fonte di svago e non di stress… quindi pubblica quando credi noi siamo qui! ;*
Queste polpettine sono deliziose e sono un'ottima idea per far mangiare gli spinaci alle fatine! Un bascio!
Hmm it appears like your blog ate my first comment (it
was super long) so I guess I'll just sum it up what I had written and say, I'm thoroughly enjoying your blog.
I too am an aspiring blog blogger but I'm still new to the whole thing. Do you have any recommendations for rookie blog writers? I'd really appreciate it.
My page – motorhome air conditioning
Buoneeeee! Poi le patate col burro.. da svenire!*_*
Sono d'accordo su tutto !! La prima cosa e' che si vive una volta sola per cui non rinunciamo sempre a tutto !!! La seconda e' che e' vero e' sempre meglio farsi fare il macinato dal macellaio di fiducia 🙂 e la terza e' che adoro questo piatto !!!!! Patate comprese 🙂
La lunetta ti manda una scondizolata per il tuo interesse :)))
E io un grande abbraccio ma te lo darò presto!!!
Ciao cara, che bella ricetta! Il burro rende più buono tutto, hai ragione, si vive solo una volta ed io… voglio vivere nel burro!
Come sta la nuova arrivata? Si è ambientata?
Un bacio.
Buonissime!!! Mi segno subito la ricetta!!! un bacione
Che bella faccia questo piatto!!
sembra tutto ottimo 😛 da provare!
Bacini
betty
Grazie per la tua visita ed eccomi qui a ricambiare con molto piacere. Molto bello il tuo blog, poi ho visto che condiviadiamo anche altre passioni oltre la cucina: i libri (adoro leggere da sempre) e i gatti che però non posso tenere causa tremenda allergia!!Allora a presto
Ecco prima sgridi me e poi lo fai anche tu???? ahahahhahahahha….io mi sa che esco domani…forse…non te lo prometto però.
Gnammy!! polpette deliziose tesoro…
sognando roma e l'incontro ti abbracio forte forte….
buona serata
*Non succederà più.. che torni alle tre.. parararara* (cit. Claudia Mori).. parentesi demenziali a parte, vai tranquilla, io pubblico molto a caso ultimamente.. si fa qual che si può!
Mi piacciono chiaramente le polpette, ma tanto anche le patate fatte a chips.. dovrei mettermi di impegno perchè non le ho mai fatte ma sono le mie preferite:)
:**
Mamma mia, ma che buoneee!!!! Mi sembrano perfette anche i bambini!
Baci
Elli
Sono tra le mie preferite e poi fanno pure un sacco bene 🙂 Baciiii
mi spiace che non sei stata bene :-* complimenti per queste polpette! sono strabuonissime 🙂
Tesorina, mi spiace che tu non sia stata bene… adesso come va? <3 Queste polpette devono essere squisite e le patate… che buoneeeee! Devo assolutamente provare tutto! 😀 Complimenti e un abbraccio forte, buona serata! :** <3
Ho un debole per le polpette! Con gli spinaci freschi saranno ottime. Fai bene a non prendere il macinato pronto meglio fatto al momento ! Baci!
ma va.. anche se cambi il giorno della pubblicazione mica succede niente, le tue magniiche polpettine ce le godiamo anche in altri giorni!! con gli spinaci proprio non le ho mai assaggiate e credo siano deliziose, concordo con le verdure fresche!!! un grosso bacione
Hai ragione si vive una volta sola e quando è possibile bisogna concedersi qualche sfizio….magari fosse di tanto in tanto!Ma le tue polpette non sono affatto uno sfizio,sono un piatto sano da concedersi "quasi"allegramente,ovviamente ignorando segretamente il burro!Un bacione bimba,spero che ora tu ti senta bene!
Ottime ricettine Dani, mi piacciono molto sia le polpette che le patate…e pace per il burro, che vuoi che sia 😉
Come stai ora? E Stella?
Un abbraccio!
Mi sta venendo fame. Quelle polpette sono una tira l'altra.
sei bravissima!
Non riesco a decidere se sono più golose le polpette o le patate !:)
Direi che insieme sono un piatto perfetto!
Un baione!!!
ciao, sono arrivata tramite il blog di Andrea e non me ne vado più complimenti.
nel tuo nome racchiudi le 3 cose che preferisco 😉