Scaloppine al marsala
La scaloppina al marsala sono un secondo piatto classico, anche troppo!
La ricetta che vi propongo si discosta da quella tradizionale. Me l’ha passata un’amica e mi è piaciuta subito perchè assicura un risultato cremoso senza dover per questo eccedere con il burro!
Se poi vi piace l’abbinamento di un retrogusto dolciastro con la carne vi consiglio di provare anche gli straccetti di manzo con verdure agrodolci che non sono niente male!
Sono reduce dalla lettura di un libro davvero bello: “Libertà” di Jonathan Franzen (lo stesso autore di “Le correzioni”).
Leggo tanto, ma sinceramente non mi capita spesso di leggere dei bei libri, quindi se me ne passa uno per le mani sono davvero felice ^_^
Questo libro in particolare, oltre ad avere una trama interessante (che non sto qui a svelarvi) porta il lettore a riflettere sulla portata del concetto di libertà, su come la libertà di ognuno dovrebbe comportare il diritto a perseguire la propria felicità, ma anche sul fatto che la felicità personale, perseguita attraverso la completa estrinsecazione della propria libertà, possa portare all’infelicità di altri.
Lo consiglio a tutti prima o dopo aver mangiato le scaloppine al marsala!
Ricetta Scaloppine al marsala
Ingredienti
per 2 persone
6
fettine di vitello
fettine di vitello
50
g di burro
g di burro
200
ml di marsala
ml di marsala
farina
q.b.
q.b.
2
cucchiai di aceto balsamico (oppure glassa di aceto balsamico)
cucchiai di aceto balsamico (oppure glassa di aceto balsamico)
1/2
dado di carne
dado di carne
sale
pepe
Procedimento
Battete
le fettine di carne.
le fettine di carne.
Infarinatele.
Fate
sciogliere il burro in una capiente padella e poi adagiatevi le fettine di
carne. Fatele dorare da entrambe i lati a fuoco dolce.
sciogliere il burro in una capiente padella e poi adagiatevi le fettine di
carne. Fatele dorare da entrambe i lati a fuoco dolce.
Aggiungete
il marsala e il dado e fatele insaporire per cinque minuti e poi toglietele
dalla padella.
il marsala e il dado e fatele insaporire per cinque minuti e poi toglietele
dalla padella.
Nel
frattempo sciogliete due cucchiai di farina in mezzo bicchiere d’acqua e poi
versatela, filtrandola in un colino, nella padella.
frattempo sciogliete due cucchiai di farina in mezzo bicchiere d’acqua e poi
versatela, filtrandola in un colino, nella padella.
Mescolate
energicamente (per evitare che si formino dei grumi) e poi aggiungete l’aceto balsamico per dare colore.
energicamente (per evitare che si formino dei grumi) e poi aggiungete l’aceto balsamico per dare colore.
Servite irrorando le scaloppine al marsala con la salsina ottenuta.
P.S.
La mia piccola Susie ha trovato un nuovo posto per dormire. Così prende il sole
e viene cullata dalla lavatrice (su cui la cassetta di plastica è adagiata)
quando è accesa 😉
La mia piccola Susie ha trovato un nuovo posto per dormire. Così prende il sole
e viene cullata dalla lavatrice (su cui la cassetta di plastica è adagiata)
quando è accesa 😉
ma dolce la tua miciaaaaaaa 🙂
e ottime le scaloppine…di certo! Da provare 😛