Straccetti di pollo alla vodka

Questi straccetti di pollo alla vodka sono liberamente ispirati al filetto allo Stroganoff. La ricetta è stata riesumata dal mio amato quadernino quindi ignoro la sua provenienza (è il caso che cominci ad appuntare anche dove le leggo, la memoria comincia a far cilecca :-P).
La cosa importante da sottolineare è che sono veramente semplici da preparare e di grande effetto (oltre che tanto grassosi e saporiti ^_^).

La Ricetta

straccetti di pollo

Ingredienti per 4 persone

1 petto di pollo
200 g di funghi champignon
1 cipolla
1 bicchierino di vodka
150 ml di panna acida
1 cucchiaino di senape di Digione
paprika dolce
farina
olio evo
burro
sale
pepe

Procedimento

IMG 4865
Tritate la cipolla e fatela appassire in due cucchiai di olio.
IMG 4866
Affettate i funghi a lamelle e uniteli alle cipolla. Portateli a cottura (ci vorranno una decina di minuti).
IMG 4867
Tagliate il petto di pollo a striscioline, infarinatelo e cuocetelo brevemente in un cucchiaio di burro (in un altra padella).
Poi sfumatelo con la vodka.
IMG 4868
Una volta cotto il pollo versatelo nella padella con i funghi e fate insaporire un paio di minuti.
IMG 4869Unite la panna acida (se non avete a disposizione la panna acida, usate quella normale ma aggiungete 1 cucchiaino e 1/2 di senape forte) la senape e lasciate cuocere per altri dieci minuti a fuoco dolcissimo.
IMG 4870
Ultimate con un’abbondante spolverata di paprika.
straccetti+pollo+vodka+panna+acida+funghi+chempignon+filetto+stroganoff+ricetta

P.S. A casa quando vi truccate avete un assistente? Io sì >_<

IMG 5068
IMG 5069

Articoli simili

34 Commenti

  1. mi piace un sacco carne e funghi, una bella ricettina come sempre!!! ma non vedo la vodka negli ingredienti? si chiamano così ma non sono alla vodka?? dopo questa comnuque mi prendo anche un gatto, solo loro possono passare in mezzo a mille oggettini senza far cadere nulla e andare ovunque senza essere mai tra i piedi, un pregio che il cane proprio non può!!!!

  2. La cosa importante da sottolineare è che sono davvero gustosi 🙂
    E soprattutto mi piace la tua definizione di "grassosi e saporiti" 😀
    Io un aiutante ce l'ho, in tutto quello che faccio, Nebbia è onnipresente!
    Carinissimo il tuo gatto

  3. Aahhaahahhaah anche io ho l'assistente al trucco, giuro! 😀 E mi assiste anche quando mangio, quando faccio la Wii 😀 quando leggo… un assistente impeccabile! 😀 Il tuo è bellissimooooo ^_^ Dani, questi straccetti sono deliziosi, voglio provarli assolutamente, bravissima 🙂 Un bacione e buona giornata!

  4. adoro questo piatto! Lo faccio esattamente come lo fai tu, ma sostituisco la panna con lo yogurt greco.. . e il filetto alla Stroganoff? ne vogliamo parlare??
    Un saluto
    LaFra

  5. La ricetta, per quanto mi riguarda, potrebbe arrivare anche dalla luna..è buonissima 🙂 E il tuo assistente è unico 😉 Altro che Diego Della Palma 😀 !

  6. Nooo, il micio estetistaaa! Che amore!! Troppo bello!! 😀 Ahah! Il tuo pollo con la vodka è qualcosa di gustosissimo… mi piace un mondo e non vedo l'ora di assaggiarlo! 🙂 Un bacione a te e al mitico felino allo specchio!! 😀

  7. Dani che pollo superlativo!!!! anche se grassoso mi fa ridere il termine e' tanto goloso!!! ho pure fatto la rima:-)
    ma lo sai che io ho il peloso piu' piccolo che mentre mi trucco si stende a guardarmi in bagno!!!!
    ma il tuo gato sembra molto interessato mi sa che ti tocca truccare pure lui:-)
    un bacione

  8. Con quel pollo farei capitolare il mio Amore, che odia la carne bianca. Sono troppo buoni quegli straccetti e tutto quel sughetto da pucciare *.* Per quanto riguarda l'assistente, no.. Niente assistente 🙁 Ma ho un Signor Bianconiglio che mi assiste durante la tesi, i pomeriggi di lettura o di film. 🙂

  9. Questa ricettina è deliziosa, la proverò senz'altro. Piacere anche mio, mi piace il tuo blog.
    Ami gli animali come me, un punto in comune 🙂
    Non sai quanto apprezzo ciò che hai scritto sul mio post: per un celiaco avere degli amici attenti, in grado di cucinare senza glutine è il massimo. Non sai quanto questi gesti ci facciano sentire bene. Copia, copia pure tra le mie ricette; io sono dell'avviso che quando si affronta la cucina senza glutine bisogna diffondere al massimo le ricette riuscite, senza riconoscerne la paternità. Lo considero un bene comune. Ecco perchè anche io posto ricette inventate da altri celiaci, bisogna farlo se può dare la felicità a qualcuno! Si deve!

  10. Ahahahah, bellissimo l'assistente-estetista!
    E la tua ricetta mi piace tantissimo. Non sono una grande amante del gusto della carne per cui il pollo é la mia preferita. Se poi é inondato da una salsina così buona non posso che provarlo. A presto, Elle

  11. Ciao Dani! Piacere di conoscerti! Sai che ho le tue stesse passioni? Cucina, libri e gatti!! Grazie della tua visita da oggi ti seguo anch'io!! A presto!

  12. Ciao Daniela, ho scoperto da poco il tuo bellissimo blog e ieri mi sono cimentata in questa ricetta: a dir poco eccezionale, grazie! Il mio ragazzo che prima voleva sposare me, ora vuole sposare te 😛 scherzi a parte, davvero un'ottima ricetta. Non avevo la vodka quindi l'ho sfumato con il Brandy…risultato divino!

  13. Si si anche io ho il mio assistente baffuto Sirio il micio che non mi molla un attimo.. però è un pò dispettoso, è fissato con le spugnette del trucco e ogni volta me le ruba e le fà sparire… spesso le ritrovo distrutte e impolverate sotto il letto o sotto il frigorifero..! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *