Nasello al forno gratinato con broccoli
Il nasello al forno gratinato è una buona ricetta per “camuffare” il pesce e cercare di non dare eccessivo risalto ai broccoli…
Credete sia un’operazione facile cercare di far mangiare il pesce una volta alla settimana a mio figlio? Nonchè cercare al contempo di piazzare anche delle verdure?
In realtà quello che vedete nella foto è il piatto nella versione per gli adulti. Invece nella versione per bambini il pesce ed i broccoli sono letteralmente sommersi dal pane, in modo tale da impedire a mio figlio cosa c’è sotto.
Come cucinare il nasello al forno? Renderlo appetitoso è molto semplice
Ma tralasciando le problematiche di mio figlio con il pesce devo dire che il nasello in questa versione è molto saporito.
Il problema del pesce al forno è che spesso la carne si secca troppo e quindi è meno appetitosa: Ma questa ricetta vi garantirà un risultato morbidissimo perchè il nasello prima di passare in forno viene cotto con il brodo.
E diciamocelo che i filetti senza spine sono una vera comodità anche per i grandi! Quando compro il nasello il pescivendolo mi chiede sempre: per suo figlio?
In verità lo apprezzo molto anche io. Il suo sapore delicato mi piace e lo rende perfetto per ricette che creino dei begli abbinamenti come in questo caso. Inoltre è una buona soluzione anche optare per il nasello surgelato che garantisce sempre un buon risultato (a patto di prestare attenzione alla qualità del prodotto acquistato).
Differenze tra nasello e merluzzo
Errore comunemente commesso è quello di considerare nasello e merluzzo la stessa cosa. Ma, appunto, si tratta di un errore. Entrambi i pesci appartengono all’ordine dei Gadidi, che al suo interno raccoglie non solo merluzzo e nasello, ma anche l’eglefino, la rana pescatrice, lo stoccafisso, la motella.
Nasello e merluzzo poi fanno parte di due famiglie diverse. In particolare il nasello appartiene alla famiglia del merluccius e vive lungo le coste europee dell’Atlantico, della Norvegia e del Portogallo.
Ricetta Nasello al forno gratinato
Ingredienti per 2 persone
- 400 g di filetti di nasello
- 300 g di broccoli
- 1/2 cipolla
- 200 g di mollica di pane raffermo (o pancarrè)
- brodo vegetale (sedano, carota, cipolla)
- 40 g di burro
- olio evo
- sale
- pepe
Preparazione nasello al forno
1. Lessate le cimette di broccoli in acqua bollente salata per 5 minuti.
2. Affettate la cipolla e fatela stufare in due cucchiai di olio a fiamma dolce per due minuti.
3. Unite i filetti di nasello e fateli dorare 1 minuto per lato.
4. Unite un mestolo di brodo e fate cuocere per 10 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete poco altro brodo.
5. Togliete il pesce dalla padella, unite i broccoli e fateli insaporire per un paio di minuti nel fondo di cottura.
6. Frullate la mollica di pane in maniera grossolana.
7. Disponete il pesce con i broccoli in una pirofila e poi coprite il tutto con il pangrattato ed infine con il burro a fiocchetti.
8. Accendete il grill dal forno a 180° e fate gratinare il pesce per cinque minuti. Prestate attenzione a che il pane non si bruci.
Servite il nasello al forno gratinato caldissimo!
Se vi è piaciuto l’abbinamento del pesce con i broccoli vi consiglio anche i bocconcini di salmone glassato alla soia con broccoletti.
Deve essere delizioso…ottimo consiglio quello di cuocere prima il nasello nel brodo!!
Fatto così con la cottura in brodo prima del passaggio in forno diventa più saporito. Ottima idea
sai che non l’ho mai provato così?
segnata!!! ottima proposta grazie!
Ottimo cucinato così il nasello, una delizia!!!!