Frittata di riso venere e zucchine
Oggi una ricetta veloce e sfiziosa: frittata di riso venere con zucchine.
Inutile continuare a ripetere che fa un caldo atroce, che qui a Roma sembra di stare in una fornace perenne, che l’asfalto sprigiona un calore allucinante, che la sera non tira un alito di vento ecc. ecc..
Alla luce di tutte le precedenti considerazioni, questa frittatina è un buon compromesso tra la voglia di mangiar bene e la pari voglia di stare poco ai fornelli! 😉
La ricetta
Ingredienti per 4 persone
180 g di riso venere
6 uova
3 zucchine
60 g di burro
60 g di parmigiano
sale
![Frittata di riso venere e zucchine 3 IMG 3610](https://cucinalibriegatti.com/wp-content/uploads/2012/06/IMG_3610.jpg)
Unite il riso e fatelo insaporire.
Amalgamate alle uova il riso con le zucchine e cuocete il composto in una padella antiaderente per cinque minuti a fiamma moderata.Aiutandovi con un coperchio girate la frittata e cuocetela per cinque minuti dall’altro lato.
P.S. Finalmente abbiamo inaugurato la stagione dei bagni!!!
Io amo sole e mare. Ma non mi va di passare ore in macchina per raggiungere spiagge “decenti” e acque pulite. Il mare di Fregene è a dir poco radioattivo così da quando vivo a Roma, grazie all’Assistente, mi si è aperto un nuovo mondo: il LAGO!
Al lago si va in compagnia!
Questa volta abbiamo optato per la spiaggia attrezzata di un agriturismo, dotata dell’apposita area cani! Io sono letteralmente impazzita nel vedere tutti quei gioiosi pelosetti che scorrazavano e giocavano insieme!
A pranzo un ottimo riso freddo al curry (la ricettina è questa) in un bellissimo contenitore di Hello Kitty (ovviamente il povero Assistente ne aveva uno serio tutto per se).
E poi tanto sole sdraiata come una lucertola ^_^
Frittatine bellissime! lago stupendo e che bello il riso freddo al curry!! gnammy! buon giornata
Che buone le tue fruttatine e che bella anche l'area cani! Anch'io cerco posti dove poter portare il mio Labrador che ci vivrebbe in acqua! 🙂
Bellissima ricetta….il riso venere non lo cucino molto spesso ma questa è una bellissima idea!!!!
ciao a presto ^_^
Non ho mai usato il riso venere, lo trovo simpatico ed adatto a varie combinazioni! prenderò spunto!
p.s. che meraviglia la spiaggia del lago, non sono pratica di questo tipo di "escursione" ma mi attira moltissimo!!!
Carina, davvero carina questa ricetta 🙂
Non m'importa dei disagi che arreca il caldo, lo adoro, se penso al freddo atroce dell'inverno…brrrr :/
Mai stata al lago, mi piacerebbe vivere l'esperienza, benchè ami con tutto il cuore il mare…
baci
idea simpatica e divertente con un riso che usiamo poco!
bella idea unire il riso e la frittata!! 🙂
Un piatto unico gustoso. Io vado al mare, ma anche il lago non è male.Ciao.
Ciao Daniela, con piacere che ricambio la condivisione!!!
Le foto del lago sono bellissime e tu sembri rilassatissima.
L'idea riso con queste temperature non è niente male, prendo nota.
un kiss e un abbraccio
originali queste frittatine le proverò! Per il lago non ti seguo adoro il mare e fare i bagni allago mi fa paura! non so perchè. Però da Roma per n mare più pulito prova a spostarti dall'altra parte verso Sabaudia e il Circeo .
Interessanti le frittate di riso Venere, saranno sicuramente buonissime visto il particolare sapore del riso. Le proverò per la prossima scampagnata. 🙂
uuuuuu che carine queste frittate con il riso venere!dovrei provarle!che bella che sei!anche io faccio la lucertola al mare!!:)
molto gustosa questa ricetta, un abbraccio SILVIA
ho scoperto da poco il riso venere e….mi ha subito conquistata! le tue frittatine con le zucchine saranno saporitissime!
bellissime le foto al lago!
baci
ciao dani.. magnifiche queste frittatine, bello anche il contrasto di colore che si crea, idea carinissima, che bello il tuo reportage del lago, non son mai stata ma l'idea di camminare sull'erba piuttosto che sulla sabbia rovente ogni tanto non sarebbe male!!! buon weekend un bacione
Idea carinissima!!!
Riso venere mon amour!!!! E se poi me lo abbini con le zucchine e l'uovo…che bontà !!!! Bacioni grandi, Manu.