Hamburger vegetariano ai broccoli con cipolle rosse caramellate e maionese allo yogurt home made
Oggi vi propongo dei gustosissimi hamburger vegetariani da accompagnare con cipolle rosse caramellate e una maionese allo yogurt home made.
Sono sempre più determinata ad introdurre il maggior numero possibile di piatti vegetariani e vegani nell’alimentazione familiare senza però rinunciare al gusto. Questi hamburger così presentati sono talmente simpatici che possono superare anche la prova bambino! Il mio per ora mangia ancora di tutto quindi ha gradito 🙂
Se volete preparare in casa il pane da hamburger seguite la ricetta che trovate qui 😉
Io ho grandi novità lavorative da raccontarvi. Da lunedì ho iniziato a lavorare al ristorante “Senses” di Palazzo Montemartini qui a Roma. La mia svolta professionale è ormai definitivamente avviata e spero che il futuro mi riservi tante belle sorprese 🙂
La Ricetta
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per gli hamburger
500 g di broccoli
2 patate
pangrattato
1 uovo
100 g di parmigiano reggiano
sale
pepe
Ingredienti per le cipolle
3 cipolle rosse
2 cucchiai di aceto
2 cucchiai di zucchero di canna
olio evo
sale
Ingredienti per la maionese
3 tuorli
olio di semi di arachidi q.b.
1 cucchiaino di aceto
100 ml di yogurt bianco
sale
Preparazione
1. Tagliate il broccolo in cimette e cuocetelo in acqua bollente salata per 15 minuti. Potete cuocere contemporaneamente anche le patate sbucciate e tagliate a dadini.
2. Una volta cotto riducete il broccolo e le patate in purea (con uno schiacciapatate o un passaverdure) e poi amalgamateli con l’uovo il parmigiano e il pangrattato (aggiungetene tre cucchiai, se l’impasto fosse ancora umido continuate aggiungendo un cucchiaio alla volta e verificandone sempre la consistenza). Salate e pepate.
3. Formate delle palline di impasto con le mani, appiattitele e poi ricavate dei dischetti aiutandovi con un coppapasta o con il fondo di un bicchiere.
4. Cuocete gli hamburger su una piastra (ma potete cuocerli tranquillamente anche in forno a 200° per 15 minuti, oppure in padella con un filo di olio).
5. Tagliate le cipolle a fettine e fatele appassire a fiamma dolcissima in due cucchiai di olio. se si asciugassero troppo aggiungete un pochino di acqua.
6. Una volta ammorbidite (dopo una decina di minuti) unite l’aceto, lo zucchero ed un pizzico di sale e fate cuocere per altri 5 minuti.
7. Aiutandovi con un frullatore ad immersione (oppure con un normale frullatore e, per i più temerari, con un frustino) cominciate a montare insieme i tuorli.
8. Quando comincerà a formarsi una sorta di “schiumetta” in superficie cominciate a versare l’olio a filo sempre montando senza mai fermarvi e andate avanti sino a raggiungere la consistenza voluta. se usate un miniprimer avrete garanzia di maggior successo tirandolo su ed immergendolo con costanza.
9. Unite poi l’aceto ed il sale. Una volta pronta con una spatola incorporate lo yogurt.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Lo spero anche io tesoro perché te lo meriti tutto….
Buoni questi burgerini…mi sa che ti li copio! 🙂
Il tuo futuro avrà il colore di quelle cipolle: vivo, intenso, acceso, brillante, luminoso! 🙂
(che bella la bustina!)
(io mozzicherei il panino anche ora alle 10 di mattina, figurati un po')
ciao Dani e complimenti per il bel traguardo.
Per noi vegani, come sostituisco l'uovo?
Ciao Fulvia! Scusa il ritardo ma ho avuto giornate senza respiro. Devi aumentare il quantitativo delle patate che fungeranno da legante. Diciamo che la proporzione dovrebbe essere orientativamente: per 100 g di broccolo 40 g di patate 😀
Carinissimi e deliziosi!
Un abbraccio
Esperimento in progress! Sono ora sulla piastra, vediamo cosa ne esce :)! Devo aver usato patate più grandi delle tue, però, perchè a me ne sono venuti 5 grossetti…
Dani, te le meriti tutte le novità. Non mi stancherò mai di ripetertelo! E il futuro sono sicura che abbia in serbo per te ancora grandi cose.. perché la bellezza del futuro è proporzionale all'impegno messo per realizzarlo e renderlo speciale e grande.
Un bacio grande grande.. io prendo un panino al volo.. e magari qualche cipollina ce la metta, visto che sto provando a mangiarle 😉
Congratulazioni per le belle aspettative lavorative! E sempre belle le tue presentazioni…..brava davvero.