Spezzatino di vitello nella slow cooker

La ricetta dello spezzatino di vitello nella slow cooker si va ad aggiungere al novero di quelle che ormai preparo regolarmente con la mia pentola del cuore.

spezzatino di vitello nella slow cooker

Inutile dirvi che anche in questo caso il risultato è garantito e chiunque puù cimentarsi in questa preparazione!

Spezzatino di vitello con la slow cooker: cotture differenti per la modalità low e hight

Normalmente l’unica differenza nelle ricette prepararte con la slow cooker tra la modalità low e quella hight riguardano i tempi di cottura che, come ben sapete, sono più lunghi o più corti a seconda della modalità prescelta.

Nel caso di questa ricetta invece viene a variare anche il momento dell’inserimento delle patate.

Queste infatti hanno tempi di cottura più brevi rispetto alla carne e quindi per evitare di ritrovarvele spappolate nel caso in cui scegliate la modalità low dovrete inserirle in un secondo momento.

spezzatino di vitello con slow cooker

Comunque niente paura, come sempre nel corpo della riceta troverete spiegazioni dettagliate a prova di principiante.

Se avete letto questa ricetta potrebbero di sicuro interessarvi altri piatti che si possono realizzare nella crock pot come ad esempio: lo spezzatino con castagne e funghi, il chili con carne, le polpette di pollo e vitello, le polpette al sugo, i moscardini in umido, il filetto di maiale, le costine di maiale glassate, o il ragù.


Come si fa lo spezzatino di vitello nella slow cooker

Spezzatino di vitello nella slow cooker

Preparazione15 minuti
Cottura8 ore
Portata: Secondi
Cucina: Italiana
Keyword: spezzatino di vitello nella slow cooker
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 600 g di polpa di vitello
  • farina q.b.
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 500 g di patate
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • brodo di carne opzionale

Procedimento

  • . Per preparare lo spezzatino di vitello nella slow cooker asciugate per bene i pezzi di carne con della carte assorbente e poi passateli nella farina.
  • Scaldate in una capiente padella due cucchiai di olio e poi rosolate i pezzi di carne sigillandoli per bene su tutti i lati.
  • Quando sulla carne si sarà formata una crosticina dorata sfumate con il vino bianco.
  • Non appena evaporata la parte alcolica (vi basterà annusare la preparazione, appena non sentirete più un forte odore alcolico sarà pronta) spegnete il fuoco.
    come si fa lo spezzatino di vitello nella slow cooker
  • Trasferite la carne con il suo fondo di cottura nella slow cooker. Aggiungete un mestolino di brodo di carne o in mancanza un paio di cucchiai di acqua calda.
  • A questo punto la preparazione si diversifica a seconda della modalità di cottura prescelta:
  • LOW : salate ed impostate la cottura per 8 ore. Quando saranno trascorse 4 ore aprite le pentola ed aggiungete le patate tagliate a tocchetti (smuovete un po’ il fondo di cottura e cercate di bagnare con esso le patate).
  • HIGHT : unite le patate e un mestolo di brodo (o due cucchiai di acqua calda) mescolate in modo tale che anche le patate si insaporiscano con il fondo di cottura e poi cuocete per 4 ore.

SUGGERIMENTO

Potete arricchire il gusto del vostro spezzatino di vitello nella slow cooker in vari modi (e chiaramente in base ai vostri gusti) ad esempio:

  1. PREPARANDO UN SOFFRITTO. Tritate una carota grande, una costa di sedano ed una piccola cipolla e fateli soffriggere nella padella con l’olio prima di sigillare la carne.
  2. SCALOGNO. Per un gusto meno intenso invece del soffritto potet andare a soffriggere unicamente un paio di scalogni
  3. PISELLI. Aggiungete insieme alle patate 300 g di piselli, renderanno il vostro spezzatino più ricco.
spezzatino di vitello slow cooker

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating