Tagliata di pollo
La tagliata di pollo è il modo giusto per cucinare un pollo che resti morbido e succoso.
Tagliata di pollo sfiziosa e sempre diversa
La preparazione della tagliata di pollo non è assolutamente impegnativa ed è a prova di principiante.
Si può cuocere in padella o al forno, la scelta dipende unicamente dalla vostra comodità in entrambi i casi il risultato non cambia e la tagliata di pollo è croccante fuori e bella morbida dentro.
Una volta fatto proprio il metodo di cottura la si può arricchire in vari modi per renderla sempre diversa.
Le varianti (che come sempre vi lascio subiro dopo la ricetta) possono riguardare la marinatura, l’uso di spezie particolari, la scelta di contorni o di salsine da utilizzare in accompagnamento.
Se siete amanti del pollo vi consiglio di provare anche il pollo alle erbe aromatiche e il trucco per prepare il pollo al forno croccantissimo!
Come cucinare la tagliata di pollo
Tagliata di pollo
Ingredienti
- 1 petto di pollo intero
- erbe aromatiche (rosmarino, timo, salvia)
- pepe
- sale
- olio evo
Procedimento
Preparazione tagliata
- Per preparare la tagliata di pollo cominciate con il preparare la carne. Dividete il petto di pollo in due ed eliminate l'ossicino di congiunzione dello sterno (potete farlo fare direttamente dal macellaio).
- Spennellate per bene la carne con una dose abbondante di olio, poi massaggiatela in modo che l'olio venga assorbito il più possibile.
- Infine spolverizzate la superficie con il trito di erbe aromatiche prescelte, il sale ed il pepe.
- Versate un filo di olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo aggiungete il petto di pollo scottandolo su tutti i lati a fiamma viva in maniera tale da sigillarlo.A questo punto potete scegliere tra la cottura in padella e quella in forno.
Tagliata di pollo in padella
- Abbassate la fiamma e chiudete la padella con un coperchio.
- Cuocete per circa quindici minuti rigirando la carne un paio di volte.
- Togliete poi il coperchio e fate cuocere per altri cinque minuti in modo da rendere la tagliata di pollo croccante fuori e far restringere il fondo di cottura.
Tagliata di pollo al forno
- Se preferite ultimare la cottura della tagliata di pollo in forno allora trasferite la carne sigillata su della carta forno.
- Aggiungete se lo grdite dei pomodorini (come ho fatto io) o delle verdure tagiate a pezzetti e chiudete la carta forno intorno alla carne in modo tale da creare un cartoccio.
- Adagiate il cartoccio su una teglia e poi cuocete in forno statico a 200° per 20 minuti.
- Sia che cuociate la tagliata di pollo in padella sia che la cuociate in forno fate riposare alcuni minuti la carne prima di tagliarla in modo tale da non perdere i liquidi di cottura.
Tagliata di pollo come condirla
Alla ricetta base che trovate in alto potete apportare alcune varianti:
- MARINATURA : preparate un emulsione con olio e succo di limone e mettete la carne a marinare per un paio di ore prima di cuocerla
- MIX DI SPEZIE : potete sostituire le erbe aromatiche con delle sperzie come la paparika, il cumino, una punta di peperoncino
- ACETO BALSAMICO : raccogliete l’aceto balsamico in un pentolino mettetelo sul fuoco a fiamma dolcissima e fate andare sino a quando non otterrete una riduzione da versare sulla tagliata