Torta salata con carciofi patate e brie
Finalmente SEMBRA sia arrivata la primavera! Si avvicinano il caldo, le scampagnate! E io comincio a pensare a piatti “da picnic”. Certo le torte salate non sono necessariamente un piatto da pranzo all’aperto, ma in effetti io le preparo raramente in inverno.
Comunque questa torta salata con carciofi patate e brie è un’ottima proposta per l’imminente pasquetta.
Comunque questa torta salata con carciofi patate e brie è un’ottima proposta per l’imminente pasquetta.
Ho letto questa ricetta su Alice ed avendo trovando l’accostamento degli ingredienti molto saporito ho deciso di sperimentarla subito, cambiando però il formaggio utilizzato. Non mi sbagliavo, è proprio buonissima!
La Ricetta
Ingredienti
Ingredienti per la pasta brisè
200 g di farina
130 g di burro
acqua ghiacciata
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito
Procedimento
Preparate la pasta brisè (per la ricetta guarda qui), avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare per mezz’ora in frigo. Ovviamente potete anche comprare quella già pronta.
Cospargete il piano di lavoro di farina e aiutandovi con un mattarello stendete la pasta brisè.
Arrotolate la pasta intorno al mattarello.
Adagiatela sulla teglia (se usate quella già pronta e stesa ricoprite direttamente la teglia).
Tagliate i bordi in eccesso aiutandovi con un coltello.
Bucherellate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta e poi ricoprite di carta forno (o alluminio come ho fatto io) e poi di legumi secchi.
In forno a 180° per 15 minuti.
In forno a 180° per 15 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno
Ingredienti per il ripieno
4 carciofi
2 patate grandi
150 g di brie
130 ml di besciamella
130 ml di panna fresca
2 uova
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
pepe
4 carciofi
2 patate grandi
150 g di brie
130 ml di besciamella
130 ml di panna fresca
2 uova
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
pepe
Fate bollire le patate intere con la buccia.
Pulite i carciofi (per il procedimento guarda qui).
Scaldate un cucchiaio di olio in padella antiaderente, rosolatevi 1 minuto uno spicchio di aglio in camicia, poi aggiungete i carciofi e cuoceteli per 15 minuti a fiamma dolcissima (se si asciugassero troppo in cottura aggiungete un filo di acqua). Salate e pepate.
Preparate la besciamella (per la ricetta guarda qui). Se usate della besciamella già pronta riscaldatela.
Una volta pronta la besciamella unite la panna e fatela amalgamare per bene.
Infine unite l’uovo e cuocete per un altro paio di minuti.
Tagliate a dadini il brie e affettate la patate bollite. Mi raccomando affettate le patate solo quando saranno completamente fredde (altrimenti non riuscirete a tagliarle bene).
Disponete sulla base di brisè preparata i carciofi.
Versate sopra il composto con la besciamella.
Distribuite le patate, salatele in superficie.
Ultimate con il brie.
In forno a 200° per 20/25 minuti.
In forno a 200° per 20/25 minuti.
Beate te che da te ce' il sole, qua sono due giorni che piove ininterrottamente :((
questa torta salata ha un aspetto delizioso, come anche la torta qua sotto…mamma mia e' davvero uno spettacolo di golosita'
Uffi, qui niente sole. E' andato via ieri sera e stamattina ci siamo trovate con delle nuvolone e tanta, tantissima pioggia 🙁 La ricetta me la segno che mi piace come abbinamento, sia per la gita di Pasquetta (se sto tempo lo consente) sia come cenetta in casa 😀 Mi piacciono troppo le torte salate!
A presto e buon lunedì :*
Ps. La tua Susi è bellissima *.*
Ciao cara, deve essere troppo qbuona questa ricetta!
Alla prossima
da fare assolutamente a Pasqua!
qui il sole ormai non sapiiamo più nemmeno che cosa sia 🙁 comunque ottima questa torta!!! 🙂
Wow tesoro ma che meraviglia…se da voi a Roma è primavera qui a Milano sembra pieno inverno!!! il giorno si avvicina…io intanto prendo tutta la tortiera, ti bacio e ti Lovvo! buona giornata
Che modella la tua Susi! E che splendore questa torta! Adoro i carciofi!! 😀 Stellina che miraggio il pic nic.. peccato che qui diluvi e faccia un freddo che sembra novembre.. TVTTTB
mmmm…deve essere squisita! E' da un pò che non preparo una torta salata, la tua mi ha fatto venir voglia di mettere le mani in pasta!
Tutti ingredienti che mi piacciono tantissimo!
Un salutone Susy
Primavera estate autunno inverno….per me è sempre il momento ideale per una bella torta salata, e questa mi piace un sacco! Ma lo sai che non ho mai provato a fare la brisee in casa??? Io pigrona 🙂
un bacio grande Dani, e grattini speciali alla bella Susi ma anche a tutte le altre micie di casa (in questo momento io son qui, con la mia a fianco, che si produce in un assolo di fusa non indifferente!) 🙂
Dani ma lo sai che qui nevica un pochino?! Ho davvero voglia del sole e di uscire per una bella scampagnata!!!
Questa torta saltata però va bene sempre e' talmente buona!!!!
Susi e' un amore!!!!!
Un bacio grande :***
Che buona, io invece faccio spessissimo le torte salate, mi piacciono un saco, ma quest'abbinamento non l'avevo mai provato.
Susi equilibrista! Mi viene una paura quando i mici camminano sulla ringhiera dei balconi! Baci!
Gnammy che bonta' le torte salate mi piacciono tantissimo, questa la deve proprio provare.Baci
Ciao Dani, da provare assolutamente, tutti gli ingredienti mi piacciono tantissimo!!! bella ricetta!!!
Bacioni, buon pomeriggio 🙂
Sapessi come pioveva qui stamattina…e ora, è uscito il sole…marzo pazzerello !
Splendida torta salata..ideale per il pic-nic di pasquetta 🙂
Un bacio grande !
Gnammm!!!Io le adoro le torte salate, ci si può sbizzarrire con la fantasia! Questa tua è da provare subito! Un bacio.
posso venire a pranzo da te? così mentre mi spolvero la torta salata (ottima la ricetta della brisè) faccio un paio di carezze alla Susy!!
baci
Sandra
Si vede lontano un miglio che è squisita 😉
Anche io vorrei andare per scampagnate, ma penso che toccherà accontentarsi del tappeto davanti al divano!
baci
buonissimo questo ripieno, complimenti
ottima idea… la provo subito!!!
Il brie è sempre una garanzia… 🙂
Oggi non è bello, sembrava giunta la primavera invece…
Mi consolo con questa torta rustica, le adoro. E' rimasta qualcosa?
cia Dani noi la primavera l'abbiamo vista solo il primo giorno adesso nevica,penso sia l'ultima neve di primavera
Ciao Dani!! Ma lo sai che adoro le torte salate?? Deve essere un ottimo abbinamento brava… e di più mi complimento per la tua bellissima torta alle fragole del post prima,mica sapevo della storia della crema diplomatica…non si finisce mai di imparare!!Baci Federica.
PS:Io uso solo e sempre il Kitchen aid (ma va bene qualunque mixer) per montare la glassa al burro e più la monti,più diventa soffice e spumosa!!
Ciao Dani!!!
Ma non la tua Susi sta camminando in equilibrio sul vuoto…ma non ti fa star male…avrei terrore a vederla lì, lo so che è un gatto!!!!
La torta è uno spettacolo…accostamenti perfetti edavvero goloso…hai visto giusto!!!!
Un abbraccio e buona settimana
monica
Tesoro bello questa torta è una gioia per gli occhi oltre che per lo stomaco.
Sempre bravissima.
Un bacio
Ma è bellissima la Susie! Sbaglio o negli archivi c'è anche una foto in cui è in equilibro sulla ringhiera ? 🙂 Ma come fanno??? 🙂
un saluto !
adriana (roma)
ma che bella la tua Susi e che buona questa torta rustica!
un ottimo accostamento di sapori e profumi!
bacioni
Alice
Le torte salate sono sempre le benvenute, 'inverno, primavera, estate, autunno. La tua sembra buonissima e di sicuro lo è. Baci.
Accidenti ma hai visto che tempo oggi, altro che primavera! Ieri ci aveva fatto credere fosse finito l'inverno e invece…
La tua torta salata mi piace tanto sia per la presenza dei carciofi che per le patate con il brie…buona!!!
E' vero, il periodo delle torte salate si avvicina! Anche se da noi il tempo è pessimo. Ci credo che sia buona e il brie.. Meraviglioso!
:**
Primavera, che bella parola! Qui a Milano fa freddissimo. Vabbè, vorrà dire che la tua torta la mangio in soggiorno.
Dani è davvero deliziosa!
Un bacione
beata te che senti la primavera!! qui da due giorni solo pioggia, e i prossimi giorni non promettono bene!! le torte salate mi piacciono sempre moltissimo, anche questa devo dire che è ottima!!! ma che spettacolo susi!!!! un abbraccione
boooona, aspetto sublime! adoro queste torte salate, se non trovo qualche modo furbo per veganizzarle con gusto sono persa, di fronte ad una torta così non so resistere e quelle con le patate sono tra le mie preferite!!!!
Deve essere da paradiso! Una volta le torte salate le facevo più spesso, ma siccome sono come quelle dolci, che più ne mangi e più ne mangeresti, poi ho smesso! Eppure sono così divertenti e danno modi di sbizzarrirsi e di giocare con gli accostamenti. Ma per Pasqua sicuramente una la faccio anch'io e questa tua mi ispira un sacco! Bravissima!
Buona serata cara Dani!
bellissima ricetta complimenti ma più bella è la Susi
Bellissima Susi!!! 🙂
Carciofi e patate è un abbinamento classico e gustosissimo!
Col brie poi…gnam!!! 🙂
Prima la micetta: bellissima! Poi tesoro beata te, perchè qui è inverno pieno, ma non fa niente, oggi vado in palestra con più voglia se fuori piove 🙂
E la torta salata…beh, a me i carciofi non piacciono proprio per niente quindi mi astengo ma sarà sicuramente buonissima!
Ciao!!!
Ma è buonissima questa torta, anche a me piacciono moltissimo e sono perfette per le scampagnate!! ^_^
Ma quanto bella è la tua Susi???
Un bacio Dani! Roberta 😉
prima di tutto, susi è da mangiare:)
veniamo alla brisè, io sinceramente amo la sfoglia quindi la faccio raramente ma devo dire che mi hai convinta con questi carciofi e con quel tocco di formaggio che mangio volentieri (il brie!).
tesoro, ma quanta gente ospiti sabato sera… ahahah 😉 troppo dolce la nostra Dani.
-1 meseeeeeeeee!
ma ciaooo Susiiii!grgrgrrrrrr(fusa)una torta splendida..adoro i carciofi!bacio a te Dani e lle micie tue:)
Deve essere una delizia e le foto parlano da sole 🙂 Bacioni
Anch'io come Vaty prefersci la sfoglia. Dici che si può fare anche con la pasta sfoglia?
Comunque me la sto mangiando con gli occhi!
Baci
Miky
Bella la tua Susi!!!!!!
Ho preso la ricetta, mi piace la tua idea in primavera preparo volentieri le torte salate!!!! Oggi qui c'è un'aria gelida… altro che primavera!!!
Passa una felice serata, ti mando un bacio grande!!!
che buona…davvero golosa!