Zucca gratinata al forno con cipolle caramellate
La zucca gratinata al forno con cipolle caramellate è un goloso secondo o può essere servita come antipasto. Ha inoltre il vantaggio di poter essere preparata in anticipo e poi infornata giusto 10 minuti prima del pasto!
Zucche invernali
Le zucche si trovano durante tutto l’inverno, ma non tutti sanno che il periodo di raccolta va generalmente da fine agosto a novembre. Si tratta però di un ortaggio da frutto che resiste per buona parte dell’inverno se conservato adeguatamente.
Come scegliere una zucca
Per questo motivo prestate molta attenzione alle condizioni della zucca quando andate ad acquistarla.
Prima di tutto verificate che sia matura (altrimenti sarà poco saporita).
Una zucca non matura è riconoscibile dalla lucidità della sua scorza mentre una zucca raccolta al giusto grado di maturazione presenterà una scorza opaca.
Se la acquistate intera preferite quelle che conservano il pezzetto di stelo che le univa alla pianta perchè ne rallenta la disidratazione. Se invece la comprate già tagliata evitate quei pezzi che presentano parti mollicce.
Visto il mio amore per la zucca ho sperimentato davvero tante ricette come le frittelle di zucca, i burger di zucca e ceci, i pancake salati alla zucca e i panini alla zucca.
Ricetta Zucca gratinata al forno
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di zucca (peso netto senza la buccia)
- 300 g di cipolle rosse
- 200 g di formaggio brie
- timo
- olio evo
- sale
Come si prepare la zucca gratinata al forno
1. Tagliate le cipolle a fettina e mettetele in padella con tre cucchiai di olio.
2. Cuocete a fiamma dolcissima per 20 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete pochissima acqua alla volta. Salate.
3. Tagliate la zucca a spicchi sottili e scottatela in acqua bollente salata per 3/5 minuti (la zucca deve ammorbidirsi ma non cuocere completamente.
4. Distribuite le fette di zucca su una placca da forno e ricopritele con il brie.
5. Aggiungete le cipolle caramellate poi cospargete tutto di timo ed ultimate con un filo di olio.
6. Cuocete in forno a 200° per 10 minuti.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2016© Daniela Vietri – All Rights Reserved
grazie per il consiglio!