Spaghetti di riso con verdure

Sono una grande appassionata di cucina orientale e gli spaghetti di riso con verdure sono un piatto che preparo molto spesso.

spaghetti cinesi

Ricordo ancora quando, all’età di 16 anni, sono andata a mangiare per la prima volta in un ristorante cinese (che all’epoca erano davvero poco diffusi). Il mio è stato amore al primo assaggio.

Anni fa però era davvero difficoltoso replicare i piatti a casa, poichè una volta prodotti come ad esempio la salsa di soia erano rarità. Ricordo ancora che riuscivo a trovarla in un carissimo negozio che vendeva prodotti di importazione ma, appunto, la pagavo a caro prezzo.

Per fortuna questo problema con gli anni è stato ampiamente superato. La salsa di soia la si trova in qualsiasi comune supermercato. La nostra cucina viaggi sempre più verso orizzonti fusion ed abbiamo cominciata ad utilizzarla anche in piatti nostrani.

Ma oggi parliamo degli spaghetti cinesi che sono davvero eccezionali!

Spaghetti di riso i trucchi per un risultato perfetto

Io li preparo sempre con le verdure. Ma la ricetta che vi lascio è una base che può essere variata a vostro piacimento.

Ci sono solo alcuni passaggi fondamentali da seguire per ottenere un risultato perfetto!

  • TEMPERATURA DI COTTURA ELEVATA. Questo il segreto principale. Lo strumento di cottura che di solito viene utilizzato per questi spaghetti (e per molti altri piatti della cucina orientale) è il wok. Si tratta di una scelta funzionale. I wok tradizionali sono fatti in ferro o in ghisa, materiali che consentono di mantenere a lungo il calore. Calore fondamentale per la cottura. Il passaggio nel wok è rapido, i cibi vengono aggiunti solo quando l’utensile è rovente e la loro cottura è velocissima.

Non sarà per voi indispensabile utilizzare un wok. Va bene una qualsiasi padella. La cosa importante e che la facciate diventare quasi incandescente prima di aggiungere gli ingredienti. Non preccupatevi degli schizzi, sono compresi nella pratica di cottura.

Se però volete acquistare un wok ricordate che lo potrete utilizzare in tante preparazioni e non solo in questa ricetta.

spaghetti di riso con verdure
  • SCELTA DELL’OLIO. Mentre con alcuni ingredienti è possibile giocare, variandoli a proprio piacimento, con l’olio questo non è possibile. La scelta va obbligatoriamente fatta tra: olio di sesamo oppure (alternativa italiana accettabile) olio di semi di girasole (al massimo arachidi). Non potreste commettere errore più grande di quello di usare l’olio di oliva, il cui forte sapore andrebbe a caratterizzare il piatto, allontanandolo completamente da quello che è il suo sapore nella versione originaria.

Queste due regole fondamentali valgono in effetti per quasi tutte le ricette orientali (se siete interessati vi rimando alla mia raccolta che è piena di spunti).Inoltre queste regole potrete applicarle anche alla cottura di piatti italiani. L’esempio ne sono i bocconcini di salmone glassato, oppure gli straccetti di pollo all’aceto balsamico o gli straccetti con carciofi!


Come preparare gli spaghetti di riso con verdure

Spaghetti di riso con verdure

Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Primi
Cucina: Cinese
Keyword: spaghetti di riso con verdure
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 200 g spaghetti di riso
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 60 g funghi cinesi
  • 1 uovo
  • 50 g germogli di soia
  • olio di sesamo o di semi di girasole
  • salsa di soia
  • sale

Procedimento

  • Per prima cosa riducete le zucchine e le carote a listarelle. Immergete i funghi cinesi in acqua calda e fateli reidratare per 10 minuti. Poi sbollentateli per 5 minuti.
  • Versate un cucchiaino di olio nel wok (o nella padella) quando l’olio comincia a sfrigolare unite l’uovo e strapazzatelo. Poi mettetelo da parte.
  • Versate tre cucchiaini di olio nel wok e scaldatelo di nuovo fino a farlo sfrigolare. Unite le verdure ed i funghi e cuocete per 1 minuti, poi aggiungete la salsa di soia e cuocete per altri 4/5 minuti facendo saltare (o semplicemente mescolado) spesso le verure.
  • Unite poi l’uovo e i germogli di soia e saltate tutto insieme per un altro minuto.
    come si preparano gli spaghetti di riso alle verdure
  • Frattanto cuocete gli spaghetti di riso, scolateli e poi versateli nella padella (che per tutta la preparazione deve sempre avere un temperatura molto alta) con il condimento e altri tre cucchiai di salsa di soia.
    spaghetti di riso ricette
  • Non appena si sarà tutto amalgamato portate in tavola.

Ricetta spaghetti di riso con verdure: le varianti

Come vi dicevo è possibile variare gli ingredienti della ricetta a vostro piacimento.

  • CON I GAMBERI : che vanno aggiunti agli ingredienti che vi ho giè indicato. In questo caso, dopo aver sgusciato i gamberi, dovrete cuocerli (per due persone ne basteranno un 150 g) da soli in un cucchiaino di olio sfrigolante, a cui in cottura aggiungerete anche un cucchiano di salsa di soia. Poi li unirete alle verdure nel momento in cui andrete ad aggiungere i germogli di soia e la frittata.
  • CON IL POLLO : stesso procedimento dei gamberi. Per 2 persone bastano 50 g di pollo che va tagliato a listarelle.
  • CON IL MANZO : anche qui seguite il procediemtno dei gamberi. Utilixxate degli straccetti di manzo e per due persone ne basteranno 100 g circa
spaghetti di riso cinesi

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating