Torta di riso salata con piselli e cipollotti
La torta di riso salata è la sintesi perfetta tra la frittata di pasta (che come sapete è uno dei miei piatti tradizionali preferiti) e una torta salata.
Una fetta di questa e avrete la carica per scalare una montagna! Diciamo che è un piatto piuttosto sostanzioso l’ideale per una gita fuoriporta che preveda lunghe passeggiate.
In questo caso ho però deciso di coniugala con i piselli e i cipollotti.
Questo è uno dei periodi dell’anno che preferisco. Quando mi aggiro tra i banchi del mercato e vedo spuntare quei meravigliosi baccelli verdi dei piselli vengo sempre presa da un impeto di felicità.
Tutto sommato è vero che uso i piselli tutto l’anno perchè anche congelati sono molto buoni (scegliendoli delle giuste marche) ma, in ogni modo, freschi sono tutta un’altra cosa. Ed il piacere di sbucciarli dove lo mettete?
Io poi lo fortuna di avere un banco di fiducia dove trovo sempre prodotti di qualità a prezzi onesti. Lo so che non tutti hanno il tempo o la possibilità di andare a fare la spesa al mercato, ma se vi capita una tale fortuna non rinunciate.
Il segreto della bontà della torta di riso salata
PEr rendere la vostra torta salata davvero irresistibile il segreto è quello di cuocere il riso come un vero e proprio risotto e non limitarsi a bollirlo e poi condirlo.
Questa operazione richiederà sicuramente più tempo ma il risultato in termini di bontà vi ripagherà ampiamente!
Per quanto riguarda la base, invece, potete usare la pasta brisè confezionata (anche in questo caso scegliendo una buona marca sarete tranquilli sul risultato) oppure potete prepararla da soli. Ricordate che per prepararla, se non vi va di impastare a mano ma non avete una planetaria, è sufficiente anche un semplice robot da cucina!
Concludendo questa è una ricetta jolly! In primo luogo è perfetta per aperitivi feste o comunque per tutte quelle situazioni in cui si debba mangiare in piedi. Ma lo è altrettanto per un pranzo o una cena veloce. Oltrettutto se la preparate in anticipo vi basterà solo scaldarla qualche minuto prima di gustarla!
Ricetta Torta di riso salata
Ingredienti per una teglia da 22 cm
- 2 rotoli di pasta brisè
- 250 g di riso carnaroli
- 1 cipolla
- 200 g di piselli
- brodo vegetale (sedano carota cipolla)
- 150 g di cipollotti freschi
- 80 g di pecorino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 50 g di burro
- 1 uovo + 1 tuorlo
- sale
- olio evo
Preparazione torta di riso salata
1. Affettate il cipollotto a fette spesse e mettetelo a stufare con un filo di olio a fiamma dolcissima per 10 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete poca acqua.
2. Cuocete i piselli. Tritate metà cipolla e cuocetela a fiamma dolce per tre minuti con due cucchiai di olio.
3. Aggiungete i piselli, fate insaporire e poi unite un mestolo di brodo. Cuocete per 10 minuti o fino a quando i piselli saranno tenerei aggiungendo brodo quando il fondo di cottura si asciugherà. Salate.
4. Frullate i piselli e riduceteli in crema.
Preparazione risotto
5. Preparate il risotto. Sciogliete 20 g di burro e fate stufare a fiamma dolcissima l’altra metà cipolla tritata.
6. Alzate poi la fiamma, aggiungete il riso e fatelo tostare per due minuti e poi salate.
7. Sfumate con il vino e una volta evaporata la parte alcolica (due minuti circa) coprite con il brodo.
8. Portate a cottura il riso aggiungendo un mestolo di brodo alla volta. Cinque minuti prima della fine della cottura unite la purea di piselli.
9. Fuori dal fuoco aggiungete il burro rimasto ed il pecorino.
10. Aggiungete al risotto l’uovo.
11. Infine amalgamate i cipollotti.
12. Stendete la pasta brisè sulla teglia prescelta e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
13. Riempitela con il composto preparato.
14. Tagliate la pasta rimasta in 8 striscioline e decorate la torta. Disponete tutte le strisce verticali. Piegate poi a metà la striscia 1 e la striscia 3 e sistemate una striscia orizzontale. Poi rimettete la striscia 1 e la striscia tre a posto.
15. Piegate poi a metà la striscia 2 e la striscia 4 e disponete un altra striscia orizzontale. Poi rimettete a posto la striscia 2 e la striscia 4. Proseguite nello stesso modo sino a quando non avrete disposto le 4 strisce orizzontali.
16. Spennellate la superficie della torta con il tuorlo sbattuto.
17. Cuocete in forno a 200° per 25 minuti.
18. Servite la vostra torta salata di riso con piselli e cipolotti calda ma anche fredda!
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2017© Daniela Vietri – All Rights Reserved
bellissima questa versione, da provare!
ma è davvero super buona e bella 😀
mi hai fatto venire una fame incredibile!
Ma che buona…devo proprio farla!
Wow voglio provarla!