Luci d’Artista a Salerno
Salerno ogni inverno con le Luci d’Artista si tinge di mille colori bellissimi e diventa un luogo incantato in cui per una notte è possibile sognare.
Come novelli Peter Pan desiderosi di restare bambini ci si può aggirare per le vie della città ed imbattersi in personaggi fantastici che illuminando la notte con le loro luci sfavillanti.
Percorrendo il corso principale si ha la netta sensazione di trovarsi in un altra galassia e di poter finalmente toccare con un dito le stelle che normalmente ci sembrano così lontane.
Basta poi girare l’angolo per imbattersi in alberi fantastici degni solo di una foresta incantata.
O in fiori dai mille colori appena raccolti nel giardino di una fata.
Si giunge poi nel cuore della città vecchia dove stuoli di angeli ci attendono di fronte al Duomo per annunciare lieti l’arrivo del Natale.
Ed alla fine che ci si imbatte nella vera Isola che non c’è, il luogo in cui i sogni prendono forma e le favole si materializzano. Ci accolgono uccelli incantati.
Funghi immensi 🙂
E si corona poi il sogno di ogni donna, trovare una carrozza di Cenerentola tutta per se!
Sfiniti da questo viaggio fantastico ci si avvia lentamente verso casa. Convinti che la magia sia finita si opta per il lungomare, per respirare aria salmastra e dare uno sguardo alla Costiera Amalfitana. Ed è proprio lì, quando meno ce lo si aspetta, che accade l’ultima piccola magia e dei pinguini ci salutano dagli scogli invitandoci a tornare a trovare tutti loro!
Sono nata e cresciuta a pochi chilometri di distanza da questa città e sin da piccola ho considerato Salerno LA città. Il mio trasferimento a Roma non ha intaccato questa mia visione romantica, perchè Salerno resta la città del mio cuore piccola e meravigliosa. Vale la pena visitarla e vale la pena venire a vedere queste luci per regalarsi un piccolo sogno ad occhi aperti.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved