Per prepararare le crocchette di riso cominciate con il bollire il riso. Un volta pronto scolatelo e fatelo raffreddare. Vi consiglio di preparare il riso con alcune ore di anticipo perchè per una buona tenuta delle crocchette è necessario non solo che si raffreddi, ma anche che riposi e diventi “colloso”.
Amalgamate le uova ed il parmigiano.
Prendete una porzione di impasto con le mani e modellate la crocchetta (le famose “crispedde” calabresi hanno la forma allungata ma nulla vi vieta di modellarle come meglio vi pare rendendole ad esempio delle polpette di riso). Il risultato sarà morbido e delicato, vi consiglio quindi non solo di maneggiarlo con cura ma anche di far riposare le crocchette di riso appena modellate per dieci minuti.
Dopo averle fatte riposare prendete delicatamente le crocchette e passatele nella farina.
Scaldate l’olio in una capiente padella. Abbiate cura che raggiunga la giusta temperatura (se siete in possesso di un termometro da cucina verificate che raggiunga i 165°) perchè ad una temperatura troppo bassa le crocchette verranno fuori impregnate di olio, troppo alta si bruceranno.
Cuocete le crocchette per poco meno di cinque minuti ricordando di stare attenti nel maneggiarle nei primi momenti perchè sono delicate.