Per preparare la frittata con agretti cominciate con il pulire gli agretti. Recidete la parte finale(sia le radici che la parte più dura dello stelo).
Sciacquate poi gli agretti per eliminare i residui di terra.
Riempite una pentola di acqua e portatela a bollore. A questo punto tuffatevi gli agretti e cuoceteli per tre minuti.
Scolate gli agretti e teneteli da parte. Sgusciate le uova in una ciotola.
Sbattetele uova con una forchetta. Non dovete sbatterle sino a rendere il composto completamente omogeneo, limitatevi a rompere i tuorli ed ad amalgamarli con l'albume. Salate.
Versate due cucchiai di olio in una padella antiaderente da 20 cm. Aggiungete gli agretti e fateli insaporire per 1 minuti.
Alzate la fiamma al massimo e versate nella padella le uova sbattute. La cottura della frittata deve essere veloce per ottenere un risultato soffice ed arioso. Per questo motivo non appena la frittata comincerà a rapprendersi coprite la padella con un coperchio o con un piatto e girate la frittata. Non rimettete la padella sul fuoco ma fate completare la cottura sfruttando unicamente il calore residuo della padella.
Servite immediatamente e sentirete quanto la frittata di agretti sarà soffice!