Per preparare i peperoni ripieni cominciate con il tagliare la sommità con il picciolo. Poi aiutandovi con un coltellino affilato scavatane l’interno eliminando i filamenti ed i semi (che saranno pochissimi).
Preparate poi il ripieno mescolando insieme la mollica di pane tritata finemente (per questa operazione vi consiglio di aiutarvi con un robot da cucina o un frullatore), i capperi, il grana padano grattugiato, le alici sminuzzate, ed i pomodori tagliati in pezzetti piccolini.
Quando avrete unito tutti gli ingredienti cominciate ad aggiungere olio al composto. Un pochino alla volta saggiandone la consistenza con le mani. Il risultato finale dovrà essere umido.
A questo punto farcite i peperoni (potete usare un cucchiaino o aiutarvi con una sac a poche usa e getta). Una volta riempito per bene il loro interno (non abbiate paura di esagerare, non essendoci uova il ripieno on si gonfierà in cottura) prendete una piccola manciata di impasto e schiacciatela sulla sommità del peproni come a creare un piccolo bottoncino.
Passate ora alla fase di frittura. Scaldate l’olio di semi di arachidi sino a portarlo ad una temperatura di circa 165°.
Prendete un peperone ed immergetene la sommità “con il bottone” in modo da farlo sigillare.