Sciacquate più volte il miglio sino a quando l’acqua non diventerà limpida.
Cuocete il miglio in acqua bollente salata seguendo i tempi riportati sulla confezione (generalmente intorno ai 15 minuti).
Una volta cotto e scolato per bene raccogliete il miglio in una ciotola.
Amalgamate la ricotta.
Unite poi l’uovo.
Infine incorporate il parmigiano ed il rosmarino tritato.
Il risultato sarà un composto molliccio ed appiccicoso. Inumiditevi la mani e prelevate una piccola porzione di impasto.
Ponete al centro un pezzetto di provola e poi richiudetegli intorno l’impasto sino a formare una palline.
A questo punto passate la polpetta di miglio nella farina.
Scaldate l’olio sino a portarlo ad una temperatura di 165° e poi procedete con il friggere le polpette. Usate abbondante olio e cercate di immergere le polpette completamente. Essendo molto morbide in poco olio potrebbero perdere la forma ed appiattirsi.