Cominciate con il far bollire le patate.
Una volta cotte fatele intipedipire e poi schiacciatele. Vi sconsiglio di frullarle perchè per il risultato finale è preferibile una consistenza leggermente grumosa e non completamente fluida-
Aggiungete a questo punto il burro. Potete metterlo a pezzettoni e farlo sciogliere mescolando e sfruttando il calore residuo del composto, oppure unirlo già fuso.
Cominciate ora ad unire la panna e mescolate vigorosamente usando una frusta. questo passaggio è molto importante. Grazie alla frusta il composto incorporerà aria e diventerà molto più soffice.
Continuate a montare anche dopo aver incorporato tutto la panna sino a raggiungere una consistenza cremosa e morbida.
Infine unite l’uovo. E poi metà del parmigaino grattugiato.
Imburrate e cospargete di pangrattato la teglia scelta per la cottura.
Versate all’interno della teglia metà del composto di patate preparato e livellatelo con una spatola o un cucchiaio.Disponete le fette di salame e poi quelle di provola.
Disponete le fette di salame e poi quelle di provola.
Infine ricorpite il tutto con la parte di composto rimasta.
Cospargete la superficie di parmigiano rimasto e fiocchetti di burro e poi cuocte in forno a 200° per 25 minuti.