Gnocchi di zucca con ragù di salsiccia
Oggi vi propongo una gustosa variante agli gnocchi trazionali: gnocchi di zucca con ragù di salsiccia.
Sto usando tantissimo la zucca in questi giorni e sperimentando tante ricette diverse che vi proporrò prossimamente!
Parto con questi gnocchi.
La presenza della zucca nell’impasto li rende ancora più soffici di quanto facciano le tradizionali patate e, come ogni gnocco che si rispetti, si sposa alla perfezione con un bel sugo corposo come questo ragù!
Mi raccomando di rispettare le dosi che vi ho dato per la farina.
Aggiungendone troppa lo gnocco diventa pesante e meno saporito. Non spaventatevi se la consistenza finale sarà molto appiccicosa, così deve essere!
Vi lascio anche la ricetta degli gnocchi di ceci, una ulteriore variante molto saporita!
Per quanto riguarda il ragù che ho scelto per condirli non ho certo badato alla leggerezza 😉 La salsiccia, come ben sappiamo, contiene una buona percentuale di grasso che sciogliendosi nel ragù lo rende particolarmente saporito.
Ricetta Gnocchi di zucca
Ingredienti per 4 perone
Ingredienti per gli gnocchi
300 g di patate
300 g di zucca
1 uovo
300 g di farina 00
Procediemento
Cuocete la zucca in forno a 200° per 30 minuti.
Con uno schiacciapatate riducete la polpa in purea.
Schiacciate insieme anche le patate che avrete previamente bollito.
Aggiungete la farina, l’uovo ed amalgamate il tutto. Se l’impasto dovesse al tatto risultare troppo umido aggiungete altra farina.
Su un piano infarinato modellate dei filoncini.
Poi tagliateli a tocchetti.
Ingredienti per il ragù di salsiccia
200 g di salsiccia
1/2 cipolla
1 carota
1/2 bicchiere di vino bianco
300 ml di passata di pomodoro
olio evo
sale
pepe
Soffriggete la cipolla a la carota tritate in un cucchiaio di olio a fiamma dolcissima per 15 minuti.
Unite la salsiccia spellata e sgranata e fatela rosolare.
Sfumate con il vino bianco.
Unite la passata di pomodoro e fate cuocere a fiamma dolcissima per un ora. Salate e pepate.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli quando cominceranno a venire a galla. Conditeli con il ragù e servite.
In effetti essendo la zucca un po' dolce si abbina benissimo con i sughi saporiti e decisi. Non ho mai fatto gli gnocchi di zucca, hanno davvero un colore bellissimo
Un matrimonio perfetto. 🙂
Che buoni e poi la zucca con la salsiccia mi piace tantissimo!
Un piatto semplice ma ricco di sapori, mi piacciono tantissimo!!!
Buona giornata
Dani che buoni gli gnocchi! Mi piace questa versione con la zucca e il sugo con la salsiccia ci sta benissimo!!!
Ah si, la salsiccia è la morte perfetta per la zucca!
Brava mia cara
Baci
Come ti capisco…io ormai ho proposto la zucca in casa dall'antipasto al dolce e bis!!!!
Bravissima
Adoro la zucca e cerco sempre nuove ricette per utilizzarla, ma non avevo mai pensato all'impasto degli gnocchi! grazie dell'idea tesoro!
bacioni
Alice
Una buonissima ricetta! Tu sei con le maniche corte e io sono con la stufa accesa! Che differenza di clima ha l'Italia!
Una buona giornata Susy
Daniiii!!!!!! Quanto tempo, come stai? Ma quando nasce?
Ciao Dani, con queste foto mi hai fatto aumentare la salivazione…troppo invitanti e gustosi questi gnocchi, questo sughetto con la salsiccia ci sta divinamente bene!!! Brava!!!
Bacioni…
Che acquolina!!! 🙂 Un bacio
Gnocchi di zucca: TO DO! Sono già nella lista da quando è ricominciata la stagione delle zucche…devo assolutamente provare! La tua ricettina è anche molto semplice, forse ce la posso fare anche io…
Ti mando un abbraccio!!!!
Caspita Dani , che belli, sembra quasi di poterli mangiare. L'accostamento poi è davvero squisito !!!!!
Un super bacione
Dani sai che questo è stato uno dei primi piatti che ho fatto al mio lui? L'unica differenza è che nei miei non ho messo il pomodoro, il resto uguale 😀
Che bello vederti in cucina! ^_^
ciao bella mammina, questi li devo assolutamente provare, un abbraccio SILVIA
Brava Dani! Il gusto intenso della salsiccia è perfetto per stemperare la dolcezza della zucca!
Un bacione tesoro!
Oggi ho postato una tua ricetta e ovviamente ti ho linkato !
bacioni
Alice
che sublime bontà!!!bacio tesoro
hihi ormai Dani giro con gli occhi foderati di zucca :DD ieri un mio amcio me ne ha regalate 3!!!!! Penso che questi gnocchi non mi scapperanno proprio 😀
Amica mia ma quanto sei bella??? stupenda!!!! gnocchi favolosi e ovvio che verrò da te dopo la nascita del maialino…. ti abbraccio forte!!! sabato prossimo ti chiamiamo cosi sarai un pò con noi! ti lovvo amica
Io li adoro! E questo sughetto saporito deve esaltarle tantissimo 🙂 Bacioni
Mamma mia che cosa buonerrima.. Lo sai che adoro gli gnocchi, vero? E anche la zucca!!! Splendida unione!!! 🙂
un rifiuto inconscio mi fa rifiutare di prepare gli gnocchi…figuriamoci poi con anche la zucca.
A vedere te sembra così elementare ….ma se ci provassi ;-)?
Un bacio e…facci sapere quando l'intruso sarà con noi zii e nonni.
Bella la mia Dani che fa gli gnocchi, bravissima! E quanto devono essere buoni, l'abbinamento mi piace da matti! 😛 Complimenti, un abbraccio forte e buona settimana :** <3
Se questa è la prima delle tante con la zucca mi piazzo qui e aspetto tutte le altre. Adoro gli gnocchi di zucca e abbinati alla salsiccia hanno un loro perché. E che bella che sei mentre gnoccheggi 😀