Panino con le polpette

Mangiare un panino con le polpette è una delle cose più goduriose che possiate immaginare!

Ho mangiato il mio primo panino con polpette a New York, spocandomi tutta ma gustandomelo in ogni singolo boccone.

Penserete: sì ma le polpette mica sono un piatto tipico americano!

Non lo sono, ma fino a pochi anni fa ricorderete che qui in italia con i panini eravamo piuttosto tradizionalisti ed il concetto di food porno applicato al panino si risolveva al massimo nella doppia dose di sottaceti da aggiungere al panino con la salsiccia!

panino con polpette

In America invece il food porno è stato portato alle estreme conseguenze da tempo. Ancora ricordo l’inquietante panino ripieno di vongole fritte (che ovviamente ho divorato)

I segreti di un perfetto panino con le polpette

PReparare delle semplici polpette al sugo e usarle per farcire un panino vi garantirà sicuramente un risultato gustoso.

Ma se volete mangiare il vero panino con le polpette vi basterà seguire le mie indicazioni. Le variante sono pochissime ma fondamentali per ottenere un risultato favoloso.

La giusta dose di spezie e formaggio vi garantirà un fantastico risultato. Quindi segiote la mia ricetta.

E vi consiglio anche un altro piatto buonissimo a base di polpette: una parmigiana.

Ricetta Panino con le polpette

ricetta panino con le polpette

Ingredienti per 4 panini

Ingredienti per le polpette

  • 400 g di carne di manzo tritata
  • 200 g di salsiccia
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di coriandolo (va benissimo quello in polvere)
  • 1/2 cucchiaino di cumino
  • pepe
  • sale
  • pangrattato
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • olio evo
  • 400 g di passata di pomodoro

Ingredienti per il panino

  • 4 panini (tipo baguette)
  • 8 sottilette
  • parmigiano reggiano

Come preparare il panino con le polpette

1. Cominciate con il preparare l’impasto delle polpette. Mettete la carne in una ciotola capiente.

2. Unite l’uovo e fatelo amalgamare. Aggungete poi il formaggio, le spezie e del pangrattato se lìimpasto fosse troppo morbido.

3. Prendete piccole porzioni di impasto e formate delle palline.

4. Rosolate le polpette in un cucchiaio di olio fino a falesigillare completamente.

5. Unite infine il pomodoro e fate cuocere a fiamma dolce per 30/40 minuti.

come preparare il panino con le polpette

6. Tagliate i panini e disponete al loro interno le sottilette (potreste usare anche un altro tipo di formaggio, ma per la loro estrema scioglievolezza le sottilette sono quelle che garantiscono il risultato migliore).

7. Mettete i panini su una teglia da forno e passateli sotto il grill del forno giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.

8. A questo punto farcite il pane con le polpette, abbondando con il sugo.

come preparare panini alle polpette

9. Servite subito completando con una abbondante spolverata in superficie di parmigiano!

SUGGERIMENTO. Di solito io raddoppio le dosi della passata di pomodoro e faccio cuocere a fiamma dolcissima le polpette per un ora e mezza. In questo modo alla fine mi ritrovo anche con del buonissimo sugo da usare in un secondo momento per condire la pasta.

panino con le polpette

Articoli simili

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *