Torta salata con salame piccante capicollo e uova sode

Nel leggere il titolo avrete pensato “l’ennesima torta salata”. Ma vi sbagliate! La torta salata con salame piccante capicollo e uova sode è tra le più buone che ci siano!

Avevo letto una versione simile di questo ripieno in una ricetta lucana. Me ne sono subito impossessata aggiungendo qualche variante per renderla ancor più saporita.

Torta salata senza pasta sfoglia

Questo particolare ripieno a mio avviso si sposa male con la pasta sfoglia (anche se, naturalmente, se volete potete usarla tranquillamente).

torta salata senza pasta sfoglia

Per questo motivo ho deciso di prepare un impasto a base di olio e vino bianco.

Tranquilli niente di complicato, non richiede nessuna lievitazione e non comporta nessuna difficoltà.

Si mettono tutti gli ingredienti insieme si impasta ed il gioco è fatto. Lo avevo già sperimentato quando ho preparato la torta salata salsiccia e broccoli e mi ha davvero dato grandi soddisfazioni!

Se invece non volete preparare nè la sfoglia nè l’impasto all’olio che trovate qui, potreste sempre buttarvi sulla pasta brisè (che è di una semplicità estrema e si prepara anche con un robot da cucina). Trovate la ricetta per prepararla nella mia torta salata carciofi e patate.

Per quanto riguarda il ripieno non temete il piccante. Viene perfettamente bilanciato dalla ricotta e dalle uova sode. Ma nel caso in cui non lo gradiate il risultato è sicuramente spettacolate anche con il salame dolce.

Come dico sempre in cucina non ci sono limiti ed ognuno deve sbizzarrirsi in base ai propri gusti!

Ricetta Torta salata con salame

torta salata con salame piccante

Ingredienti per una teglia da 20 cm

  • IMPASTO
  • 200 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 70 g di olio d’oliva
  • 70 g di vino bianco secco
  • 5 g di sale
  • un pizzico di lievito istantaneo per torte salate o di bicarbonato
  • RIPIENO
  • 300 g di ricotta di pecora
  • 100 g di salame piccante
  • 70 g di capicollo
  • 1 uovo
  • 2 uova sode
  • sale
  • pepe

Come si prepara la torta salata

1 Cominciate con il preparare la pasta. Setacciate insieme la farina con sale e lievito. Unite olio e vino bianco e cominciate ad impastare.

2. Quando l’impasto sarà diventato omogeneo aggiungete l’uovo e conitinuatre ad impastare.

3. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza liscia e compatta mettetelo a riposare in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per trenta minuti.

impasto

4. Nel frattempo preparate il ripieno. Tagliate salame e capicollo a pezzetti.

5. Dopo aver messo la ricotta per 20 minuti in un colino (in modo tale da farle perdere l’acqua in eccesso) lavoratela con una frusta o un cucchiaio per renderla cremosa.

6. Amalgamate l’uovo. Salate.

7. Infine unite il salame ed il capicollo.

come fare la torta salata

8. Tirate fuori l’impasto dal frigo e dividetelo in due parti, una un po’ più grande dell’altra.

9. Infarinate un piano di lavoro e cominciate a stendere la parte di impasto più grande.

10. Una volta steso l’impasto ricoprite con lo stesso la teglia. Non è necessario oliarla se avete a disposizione una teglia antiaderente perchè grazie all’olio contenuto nell’impasto non si attaccherà.

11. Farcite la torta con il composto di ricotta preparato.

12. Distribuite poi le uova sode tagliate a fettine sottili.

13. Infine stendete la parte di impasto rimasta e coprite la torta.

come chiudere

14. Sigillate i bordi e poi bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta.

15. Cuocete in forno statico a 200° per 25/30 minuti.

torta salata con salame

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *