Lettiera per gatti
Se possedete o siete in procinto di adottare un gatto l’argomento lettiera per gatti sarà sicuramente uno di quelli che suscitano più interesse.
La lettiera, indispensabile per i vostri gatti, diventerà una parte integrante del vostro quotidiano a cui dedicherete molta attenzione nell’interesse di tutti (felini ed umani).
La prima e più frequente domanda che ci si pone di solito sull’argomento è:
Qual è la migliore lettiera per gatti
Non esiste una risposta univoca a questa domanda perché ogni tipo di lettiera presenta pro e contro che andranno valutati in base alla propria situazione personale.
Andiamo quindi a vedere nel dettaglio i diversi tipi di lettiera:
1) Lettiera agglomerante
Come avrete già intuito dal nome questo tipo di lettiera si caratterizza per il fatto che quando i gatti fanno i loro bisogni i granuli che ne vengono bagnati si compattano insieme formando dei piccoli agglomerati. In questo modo sarà possibile pulirla rimuovendo solo questi agglomerati e sostituendoli con altri puliti. La lettiera andrà sostituita completamente solo ogni 2/3 settimane.
- PRO: la lettiera è nel complesso sempre pulita, la sua sostituzione totale non è frequente.
- CONTRO: è una lettiera adatta a chi ha più tempo a disposizione (se non si pulisce di frequente nel corso della giornata sarà ovviamente sporca al pari delle altre). Inoltre di solito sebbene dotate di grande potere assorbente ed agglomerante sono deficitarie dal punto di vista dell’assorbimento dei cattivi odori.
2) Lettiera non agglomerante
Questo tipo di lettiera per gatti è dotata solo di potere assorbente. Quindi può essere ripulita giornaliermente degli escrementi solidi, ma va integralmente sostituita ogni ¾ giorni.
- PRO: sono le lettiere che generalmente garantiscono la miglio resa in termini di assorbimento degli odori, quindi perfette per chi non ha un ambiente che gli consente di isolarla completamente.
- CONTRO: la necessità di cambiare completamente la lettiera di frequente (vi renderete conto da soli di quando sarà il momento, perché la lettiera non riuscirà più ad assorbire nulla ed emanerà odori sgradevoli).
3) Lettiera a cristalli di silicio
I cristalli di silicio sono quelli dotati di maggior poter assorbente, sia dei liquidi che degli odori. Anche questa lettiera per gatti va completamente cambiata ma dura di pù, potrete sostituirla ogni 5/6 giorni-
- PRO: oltra al fatto di doverla sostituire meno di frequente, non si attacca alle zampette dei gatti e non crea residui polverosi
- CONTRO: da più parti vengono sollevati dubbi (non supportati da dati scientifici) sulla tossicità di questo tipo di lettiera. Inoltre è necessario abituare i gatti al suo utilizzo da piccoli, in età adulta manifestano una certa riluttanza. Alcuni gatti la mangiano
4) Lettiera vegetale biodegradabile
Negli ultimi anni le lettiere vegetali stanno prendendo sempre più piede. Prodotte con materiali naturali (come ad esempio la carta, il legno o la paglia) hanno il grandissimo pregio di essere biodegradabili.
- PRO: una scelta ecosostenibile per il pianeta. Sono facilmente smaltibili, addirittura si possono buttare (nella stragrande maggioranza dei casi) addirittura nel wc perché sono altamente solubili.
- CONTRO: possono essere estremamente polverose e alcuni gatti le mangiano
Come scegliere la lettiera per gatti
Quelle che vi ho elencato sono caratteristiche tecniche che dovrete andare a valutare voi umani.
Ma ricordate che la parola finale spetta al vostro gatto.
Ci saranno infatti lettiere che lui non gradirà. Alcuni gatti non sopportano, ad esempio, la lettiere profumate. Oppure, come vi dicevo prima, se non abituati sin da piccoli sono molto riottosi nei confronti delle lettiere al silicio.
Non è possibile prevedere in anticipo la reazione dei vostri gatti, quindi dovrete procedere a tentativi.
Se avete letto questo articolo (che vi ricordo è basato sulle mie esperienze personali) a questo punto vi starete chiedendo come abituare il gatto alla lettiera.
Ebbene vi basterà seguire i mie consigli e sarà una vera passeggiata.
Se state per accogliere un gattino in casa vi consiglio di andare a sbirciare i miei suggerimenti.