Gulasch alla triestina

Conoscete il gulash alla triestina? E’ un piatto eccezionale per gli amanti delle cipolle!
Come avrete potuto notare io e l’assistente lavapiatti amiamo molto le cipolle (con buona pace di entrambi) ed in particolar modo le cipolle rosse di Tropea.
Purtroppo qui a Roma le trovo di rado, ma gli amici pakistani del negozio sotto casa sono sempre forniti di ottime cipolle rosse che, per quanto non eguaglino il sapore di quelle calabresi, sono un ottimo surrogato!
Come vi dicevo questa è la ricetta perfetta per gli amanti delle cipolle, che qui cuociono lentamente e a lungo sino a diventare tenere al punto da sciogliersi in bocca!
E una ricetta che si discosta dal gulash ungherese ma che è ugualmente buona!
goulash spezzatino manzo cipolle

 

Ricetta gulash alla triestina

Ingredienti per 4 persone

  •  600 g di polpa di manzo
  • 600 g di cipolle rosse
  • 5 cucchiai di olio
  • tre cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 rametto di rosmarino
  • maggiorana

 Procedimento

1. Affettate le cipolle e cuocetele in una casseruola (coprendola) con un filo d’olio a fuoco bassissimo per almeno un ora. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete pochissima acqua.
2. Unite la carne e fatela rosolare su ogni lato.
3. Aggiungete poi la passata, il rosmarino, la maggiorana ed il sale e proseguite la cottura, sempre a fuoco molto basso e con il coperchio, per due ore.
4. Giratelo di tanto in tanto e, se vedete che si asciuga troppo, aggiungete del brodo di carne (se non avete tempo di farlo basterà anche del semplice brodo vegetale fatto con sedano carota e cipolla).
5. Servite il vostro gulash alla triestina caldo!
gulash alla triestina ricetta

 

Articoli simili

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *