Cipolle ripiene di fichi e taleggio
Oggi vi propongo una ricetta gustosa e dall’abbinamento interessante: cipolle ripiene di fichi e taleggio.
Ho ideato questa ricetta per gustarla insieme ad una birra spagnola artigianale proveniente da Granada che sta per fare il suo trionfale ingresso in Italia: la Alhambra Reserva 2015.
Confesso di aver avuto la fortuna di ricevere in anteprima a casa un meraviglioso cofanetto pieno di questa fantastica birra che è finita in pochissimi giorni… Una doppio malto dal sapore intenso e dal giusto grado alcolico (6,4%) che mi ha conquistata subito.
Così sono finita a sorseggiarne una bottiglia mentre preparavo le cipolle, un altra mentre aspettavo che cuocessero, e poi l’ultima una volta pronte per gustarle meglio 😛
La ricetta è ispirata al concetto di tapas (i tipici stucchini che in Spagna accompagnano la birra) e qui entrate in gioco anche voi! L’Alhambra infatti per festeggiare il suo arrivo in Italia ha lanciato un concorso molto carino:
Qual’è per te la miglior tapa da abbinare ad Alhambra Reserva 2015?
Lasciate un commento al post indicando quella che secondo voi sarebbe la tapa perfetta da abbinare a questa birra. Chi formulerà la proposta più originale potrà ricevere a casa un set heritage di Alhambra Reserva 2015! La valutazione sarà a cura dell’ufficio marketing Mahou.
La bottiglia è accattivante, la birra è ottima, secondo me non vi resta che partecipare!
Aspetto le vostre idee 😉
La Ricetta
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
8 cipolle rosse
100 g di taleggio
1 uovo
4 fichi secchi
40 g di parmigiano
olio evo
sale
Preparazione
1. Private le cipolle della pellicina esterna.
2. Tagliate il fondo per renderle stabili, disponetele su una teglia e cuocetele in forno a 180° per 30′ circa (30′ minuti sono perfetti per cipolle di media dimensioni, se vi trovate di fronte a cipolle più grandi aumentate il tempo di cottura).
4. Frullate insieme la polpa delle cipolle, l’uovo, il taleggio il formaggio con un pizzico di sale.
5. Disponete le cipolle in una pirofila, riempitele con il composto preparato e cuocete in forno a 200° per 15 minuti.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Ciao! Io ti avevo lasciato il commento ma ora con la nuova grafica non lo vedo più..! Spero tu lo abbia letto, la nuova grafica è carinissima!!!
Se non ricordo male era un crostino con gorgonzola piccante, per contrastare il sapore dolce e caramellato che sembra avere questa birra..! Con noci per dare croccantezza e fichi, o un buon culatello per dare sapiditá..!
Bella la nuova grafica! In effetti anche io avevo lasciato le mie tapas e ora non le vedo più 🙁
Raffaella scusa la seccatura, incollo il tuo commento qui manualmente così non abbiamo problemi:
“Meravigliose queste cipolle ripiene! Decisamente per i miei gusti! Ma questa birra io DEVO assolutamente provarla! Da quando potrà essere disponibile in Italia? Le tapas che ci abbinerei… bruschettine roventi di pane di grano duro tipo Matera o Altamura profumate con l’aglio strofinato, con una sottile fetta di lardo di colonnata da far squagliare sopra e pepe come se piovesse! Oppure delle polpettine fritte di cipolle, peperoncino e baccalà!!!!”
Che bontà! Come ben sai, io adoro la birra, specialmente quella scura! Con questa meravigliosa Alhambra vedrei bene dei piccoli bignè salati ripieni di una mousse di ricotta di capra ed erbe aromatiche!
Ciao Daniela! Sono arrivata al tuo blog attraverso Instagram e rimasta folgorata da tutte quelle bontà ho deciso di fare un salto qui. Devo farti i miei più sinceri complimenti, per le foto e per l’originalità delle ricette! Proverò a replicare queste cipolle ripiene, sono proprio curiosa di sapere cosa ne pensa il mio palato! 😉
Baci, Miriam.