Gamberi rossi marinati all’arancia con crema di burrata e coulis di basilico
Oggi vi propongo un piatto raffinato ma semplicissimo da preparare: gamberi rossi marinati all’arancia con crema di burrata e coulis di basilico.
La settimana scorsa ho trovato una bellissima sorpresa ad aspettarmi dal pescivendolo: dei gamberi rossi di Mazzara del Vallo. Capita assai di rado quindi mi sono affrettata a comprarne un po’. Avevo così tante idee che una volta rientrata a casa non sapevo da dove cominciare! Alla fine li ho impiegati in diversi modi, ma comincio con il proporvi questa ricetta perchè se ben impiattata garantisce un risultato elegantissimo, ha un sapore strepitoso e, cosa che non guasta, si prepara con estrema facilità!
Ovviamente potete usare qualsiasi tipo di gambero! Quelli rossi sono strepitosi ma hanno innegabilmente un costo molto alto, sono per le occasioni speciali.
E se li trovaste e voleste sfruttarli al meglio vi consiglio di provare anche i ravioli di gamberi con salsa al mandarino che sono strepitosi!
Ricetta Gamberi rossi marinati
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
1 kg di gamberi
1 arancia succo
Ingredienti per la crema
1 burrata da 300 g
Ingredienti per il coulis
400 g di basilico
olio evo
Preparazione
1. Pulite i gamberi privandoli della testa e del carapace ma lasciate loro la coda.
2. Sbollentateli per 1 minuto in acqua bollente
3. Metteteli a marinare nel succo di arancia almeno per 3 ore.
4. Preparate la crema. Frullate la burrata, dopo averla tagliata in pezzi, insieme al suo siero sino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
5. Preparate il coulis. Sbollentate il basilico per 30 secondi.
6. Scolatelo e tuffatelo immediatamente in acqua fredda (con dei cubetti di ghiaccio sarebbe ottimale) in modo da bloccare la cottura e preservare il colore.
7. Frullate il basilico unendo a filo l’olio.
Potete servire i gamberi rossi marinati completando il piatto con dei germogli di porro. Io li trovo di solito nei negozi biologici.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
hai ragione semplice ma fa un figurone, ed è anche buonissimo oltre che esteticamente attraente, dieci e lode! a presto!
Ma grandeeeee! Che chicca… falla un po' vedere al ristorantone che sappiamo noi, a proposito di gamberi! 😉
posso solo immaginare la bontà! ho provato una volta la crema di burrata ma con il salmone e ora direi che tocca proprio ai gamberi!!
bacio grande
raffaella
semplice ma di grande effetto, coplimenti!
Nooo…ma questa è una vera bontà!!!!
Bravissima!!!
Bellissima proposta Dani ! Bella e buona 🙂
Un abbraccio !
Già te lo avevo detto su fb che li adoravo, e ora te lo ridico qui! Mi piacciono tanto, tantissimo!!! Chiccosissimi!!!! Altroché!!!! Qua purtroppo i gamberi di Mazzara del Vallo non arrivano mai 🙁 dovrò accontentarmi di quello che trovo 🙁
<bellissssssssssssimo sto piatto …DOVEVO scrivetelooooooooooooo
bravissima ottima idea, io l’ho fatto con i gamberi crudi, una favola
Sono contenta ti sia piaciuta!