Cheesecake alle more
La ricetta che vi propongo oggi è molto golosa: si tratta della cheesecake alle more. Non è una ricetta italiana, ma ormai da alcuni anni la cheesecake spopola anche nel nostro paese.
Del resto è fresca buonissima e molto semplice da preparare, tutti fattori che in estate sono di non poca importanza 😉
Le cheesecake possono prevedere o meno la cottura in forno. Ilo risultato in entrambi i casi è ottimo, anche se per praticità si tende a scegliere la cheesecake senza cottura.
Cheesecake more cotta in forno ha un altro sapore
Devo però confessare che io preferisco la versione cotta in forno. La sua consistenza morbida ma allo stesso tempo compatta ne accentua il sapore a mio avviso.
In questa versione con le more poi la cottura in forno serve a dare maggior corpo alla crema di more.
Una base di biscotto diversa dal solito
Questa ricetta della cheesecake alle more presenta anche un altro tocco che la rende leggermente diversa dal solito.
Siamo abituati alle basi preparate tritando i biscotti del tipo “digestive” e amalgamandoli con il burro fuso. Io invece la base me la sono preparata da sola! Ho sostituito i classici biscotti con una sablè al cacao che ha reso l’insieme ancora più gusto.
Se però volete prepararne una senza cottura ma sempre con un fondo particolare vi consiglio quella al riso soffiato alla nutella e mascarpone e alle fragole.
Ricetta Cheesecake alle more
Ingredienti teglia 20 cm
Ingredienti pasta sablè
- 250 g farina 00
- 150 g di burro + 20 g
- 100 g di zucchero
- 60 g di cacao amaro
Ingredienti per il ripieno
- 400 g di formaggio morbido (tipo philadelphia)
- 150 g di panna acida (oppure yogurt bianco intero + mezzo limone)
- 2 uova
- 130 g di zucchero
- 250 g di more
- 2o g di zucchero a velo
Come fare la cheesecake alle more
1 .Cominciate con il preparare la sablè per la base. Amalgamate insieme tutti gli ingredienti con i polpastrelli delle dita o aiutandovi con i rebbi di una forchetta.
2. Proseguite sino a quando il composto non diventerà omogeneo.
3. Stendetelo in una taglia in uno strato alto mezzo cm circa e cuocete in forno statico a 180° per 15 minuti.
4. Una volta cotto fate freddare il composto e poi sbriciolatelo e unite 20 g di burro fuso.
5. Distribuite il composto nella teglia, compattandolo bene sul fondo e sulle pareti. Mettete in frigo a riposare per un’oretta.
6. Frullate le more insieme allo zucchero a velo.
7. Filtrate il composto con un colino a maglie strette.
8. Amalgamate insieme il formaggio e panna acida (se non trovate la panne acida mescolate lo yogurt con il succo di limone e fatelo riposare per 20 minuti prima di utilizzarlo) con lo zucchero.
9. Incorporate infine le uova.
10. Riempite il guscio di sablè con l’impasto prepato.
11. Aiutandovi con un cucchiaio distribuite il composto di more sulla superficie della torta.
12. Infine con un bastoncino create dei disegni.
13. Cuocete la cheesecake alle more in forno statico a 170° per 40 minuti.
14. Una volta cotta fate freddare la torta completamente e poi mettetela a riposare in frigo per almeno otto ore prima di consumarla.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2016© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Ti è venuta benissimo!
Un abbraccio