Cupcake ai mirtilli e limone con frosting al cioccolato bianco
Lo avrete capito già da soli che di recente mi è presa la “smania da cupcake”! Dopo il primo tentativo riuscitissimo e la bellissima scoperta di quanto sia semplice prepararli ora non penso ad altro…
Dopo un’ora di attento studio in libreria ho comprato il libro che mi sembrava più interessante “Evviva i cupcake” di Leila Lindholm. Indubbiamente il titolo a dir poco idiota sembra deporre a suo sfavore, ma le ricette sono molto carine.
Da lì, appunto, arriva questa ricetta dei cupcake ai mirtilli e limone con frosting al cioccolato bianco che è molto ben equilibrata. Il sapore asprigno dei mirtilli e del limone viene perfettamente bilanciato dal cioccolato bianco (che da solo è fin troppo dolce).
Da lì, appunto, arriva questa ricetta dei cupcake ai mirtilli e limone con frosting al cioccolato bianco che è molto ben equilibrata. Il sapore asprigno dei mirtilli e del limone viene perfettamente bilanciato dal cioccolato bianco (che da solo è fin troppo dolce).
La Ricetta
Ingredienti per 6 cupcake
Ingredienti per l’impasto
1 uovo
75 g di zucchero
1 cuchiaino di estratto di vaniglia
45 g di burro
40 ml di latte
135 g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
1 limone (scorza + succo)
150 g di mirtilli
Procedimento
Montate l’uovo con lo zucchero e la vaniglia fino a quando il composto non diverrà gonfio e spumoso (ci vorranno almeno 10 minuti)
Sciogliete il burro e fatelo raffreddare. Mescolatelo al latte ed infine incorporatelo al composto di uovo e zucchero.
Mescolate insieme farina lievito e sale e poi uniteli un po’ alla volta al composto dopo averli setacciati.
Infine unite la scorza ed il succo di limone.
Versate un po’ di composto nei pirottini di carta. Adagiatevi i mirtilli. Ultimate con il composto (ma riempite i pirottini solo per due terzi)
In forno a 170° per 20/25 minuti.
Una volta sfornati fateli raffreddare completamente prima di ricoprirli con il frosting.
Ingredienti per il frosting
100 g di cioccolato bianco
100 g di formaggio cremoso (tipo philadelphia)
latte
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria unendovi solo un goccio di latte. Una volta sciolto fatelo raffreddare mescolandolo ogni tanto.
Mescolate insieme il cioccolato con il formaggio. Attenzione a farli amalgamare perfettamente.
Decorate i cupcake aiutandovi con una sac à poche. Ovviamente potete usare qualunque bocchetta e sbizzarrirvi come più vi piace (io stavolta li ho fatti “puntuti”)
P.S. Lo sapete che a Roma, a Largo di Torre Argentina, c’è un gattile tra le rovine romane della piazza? I suoi gatti sono una vera attrazione!
L’altra mattina mi trovavo da quelle parti e sono stata colpita da una ressa di turisti che si agitavano intorno a qualcosa che non riuscivo a vedere… E poi ecco spuntare questo bellissimo gatto nero che prendeva placidamente il sole! Finito il caos mi sono avvicinata anche io a fare una foto 😛
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2013© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Bellissimi e golosissimi e quei pirrottini carinissimi dove li hai comprati? nome del negozio ..please:)
bacioni e buona settimana
Alice
Alice sempre il solito, Peroni forever!!!! 😉
Davvero davvero carini…per di più con quegli adorabili mirtilli sopra devo dire che attirano tantissimo!!!!
Mi piacciono i libri che non si prendono troppo sul serio quindi credo proprio che quello che hai comprato mi piacerebbe tanto! 😀
Buona giornata mia cara
Ma quanto sono carucci. Mi piace troppo quella decorazione a ciuffettini con i mirtillini su *.* Il sapore non oso nemmeno immaginarlo, altrimenti mando a farsi benedire la discussione della tesi che devo scrivere e mi fiondo a Roma 🙂 Però se me ne spedisci uno lo accetto volentieri 😉
Ps. Che cucciolotto quel micio *.*
Anche io ho quel libro!!!! 🙂 E' uno dei famosi regali di mio papà. Questo we ho fatto le cupcake allo zafferano.
P.s. Ieri sera ho visto presa diretta, tema: l'inchiesta di cui parlavi la settimana scorsa. Davvero difficile da accettare…
Quel gatto nero è un amore!!! 😀 Adoro i gatti neri.. se fossi un gatto sarei proprio così! 😀 Dai un bacio a tutti loro per me.. non avrei resistito a rubarlo e a portarlo via! 😛 Ti abbraccio cucciola, complimenti per questi muffins davvero stupendi, freschi e golosi! Come va? Ti penso sempre… TVB!
deliziosi cupcakes
Siiiii, io lo so, ogni volta che passo di lì mi ci fermo almeno mezz'ora a guardare tutti quei bei gattoni 🙂
E i tuoi cupcakes non sono da meno, se continui così finirai per convincermi a provarci!!!
Un abbraccio Dani, buona settimana!
Dani, sono bellissimi e davvero allegri!un abbraccio e buona settimana!
Che delizia e che colori brava ti son riusciti un'amore,buona giornata e a presto
Z&C
Brava Dani sono bellissimi e poi i mirtilli rendono tutti i dolci speciali…. vedo che ti sei lanciata con questi dolcetti li prepari davvero bene anche la decorazione è molto bella! Beata te che vivi a Roma città meravigliosa non per niente CAPUT MUNDI….. e poi voi romani siete simpaticissimi vi adoro….se non fossi lombarda vorrei essere romana…..ciao cara un bacio …. e che gattoni nei fori imperiali…mi ricondo che tanti anni fa già ce ne erano tanti…. qui nevica vicino a Lecco ..quasi in montagna……ciao cara goditi il sole! Lia
Bravissima… mi piacciono i ciuffetti!!! Un bascio!!
Ahahah mi ha fatto ridere il titolo idiota… in effetti! Buonissimi questi cupcakes, e sono pure carini! Brava!
Sono belli a vedersi. Penso che siano anche buoni.
Sì "conosco" la colonia di gatti che vive nell'area archeologica di Largo Argentina. C'è una colonia anche alla Piramide Cestia e altre parti della città.
La colonia a Piramide è spettacolare, o meglio, sono spettacolari i gatti della colonia che si aggirano al cimitero acattolico e ancora più spettacolare il cimitero! Avevo intenzione di tornarci in primavera e fare un pò di foto!
Ma sai che è un periodo che sono in fissa con i cupcakes? Purtroppo da oggi me li sognerò la notte, non posso più prepararli, sia io che il marito siamo a dieta e non si torteggerà più per almeno un mese ahimè! Benomale che ho tantissime ricette arretrate uff! Un bacione a te ed un morso virtuale a questo splendido cupcake, l'accostamento di sapori mi intriga, se capito in libreria lo sfoglierò questo libro grazie per la dritta!
Ma quanto sono bellini questi cupcake??!! Bravissima!!
Molto carini! Anche io vado spesso da Peroni, magari ci siamo pure incontrate.
Il gatto è bellissimo, si sta godendo un pò di sole.
Un bacio.
Purtroppo (per il mio portafoglio) è vicino a dove lavoro e ci vado spesso (troppo) in pausa pranzo. Tra Peroni e Castroni uno di questi giorni sarò rovinata… ahahahaha 😉
A colazione devono essere una delizia ,sei Bravissima
carinissimi e… squisiti!!! brava!
Dani io di Leila ho un libro sul pane e dei dolci e' straordinaria!!! e qui da te allora vengo a sbirciare tutti le cupcake!!! stai diventando sempre piu'brava queste sono una delizia ma anche bellissime!!!
un bacione cara
come mi perderei volentieri fra i tuoi deliziosi cupcakes!!!baciottoni,felice serata <3
Ciao Dani! 🙂 Questi cupcakes oltre ad essere bellissimi devono avere un gusto ottimo, mi piace che il dolce del cioccolato bianco sia bilanciato dai mirtilli e dal limone, bravissima! 🙂 Li proverò sicuramente, inserisco nella to do list 😉 Un abbraccio forte e complimenti! 🙂 Bellissimo il gattone! <3 <3 <3
Uno te lo rubo, sono così carini… Complimenti. Baci.
meraviglioso… i gatti neri sono i miei preferiti!!! e meravigliosi anche i muffin, li adoro e coi mirtilli credo siano davvero buoni, poi sono troppo carini!!!!! un grosso bacio
Che bel gatto nero! Somiglia alla mia gatta!! Buonissimi anche i cupcakes!! E anche molto belli con quei pirottini così colorati!! Ciao!
bellissimi e sicuramente una delizia!!!!!
Troppo belli questi cupcakes!!! Complimenti Dani, sei bravissima! 😀
oh mamma che meravilgie, io adoro i mirtilli, che bello quel cuore mirtilloso…gnammi! sono proprio belle e sulla bontà non nutro dubbi! baci!!
Molto carini e tanto buoni, Ciao.
Dany ti sono venuti una meraviglia e quel gattone ner mi piace un sacco così paciocco 🙂 Ehehehhe Bacioni e buona giornata!
Tesoro ma sono una delizia meravigliosa e che bello quel gattile nelle rovine!!! quando verrò a Roma mi ci porti??? Cupcake a me e baci buona giornata a te!!
Sono rapita dai tuoi deliziosi cupcakes e dal gattone tutto nero.Tra i miei cinque,ce n'è uno uguale uguale,è il mio preferito..ma non diciamolo agli altri!Tesoro qui la colazione liberatoria la farei volentieri con i tuoi dolcini,decorati in un nuovo modo che mi piace assai!
Tu sei sempre più brava,bella fanciulla!
complimenti il tuo blog è ricco di contenuti unita ai tuoi lettori…se ti và passa da me…http://assaggi-incucina.blogspot.it/
a presto karina
grazie per la visita che ricambio con piacere, queste cupcake sono molto belle e sicuramente anche buone, complimenti per il tuo bel blog.
A presto
Che buoni! Li descrivi così bene che è impossibile non desiderarne uno QUI e SUBITO!!! 🙂
Un bacio cara Dani!
Sono bellissimi,adoro i mirtilli li provero' un bacione ISA
Che belliiiii, sono perfetti, bravissima 🙂
Ma che belli!!!!! Ho seguito con un sorriso la vicenda dei mirtilli di "cartier" quindi sono felice di sapere che almeno hanno generato un ottimo risultato!!!!
Brava, un bacione.
adoro anche io i cupcakes perchè monoporzione non ce li litiaghiamo in famiglia.bellissimi i tuoi!!!!
Ah, tesoro! Ti lascio per qualche giorno e guarda che mi combini! Sto traslocando di ufficio e tutto il resto…ma eccomi qui a fare una ricognizione del tuo blog sempre interessante! I cupcake sono deliziosi e quel posto a Largo Argentina mi ha visto spesse volte anche a comprare gadget per finanziarli e lasciare qualche soldo in più!
I tuoi cup cakes sono bellissimi,qualche mese fa ho fatto anch'io i cup cakes a casa e erano venuti buonissimi!
Io adoro i gatti. Ho lasciato il mio povero micio a casa ad Atene e cosi vado spesso a rincuoarmi il cuore a Largo Argentina dove posso accarezzare qualche micetto!
I tuoi cupcake sono goduriosi…… e quel micio esageratamente stupendo ci credo che aveva fermato i turisti giapponesi 😉
Un abbraccio