Muffin cioccolato pere e nocciole
I muffin cioccolato pere e nocciole sono una merenda sana per i bambini e golosa per i loro genitori!
Ormai Riccardo è diventato abbastanza grande da mangiare biscotti e dolcini anche se io cerco di arginarne al massimo il consumo. In effetti il poverello mangia solo panini all’olio per merenda… Ma mi sto attrezzando per arrivare preparata al giorno in cui il panino all’olio non lo soddisferà più! Così mi “sacrifico” nel testare ottimi dolcetti asciutti e perfetti per la merenda 😉
La ricetta è semplicissima e veloce. Io questa volta ho usato delle gustosissime pere Nashi.
Le conoscete?
Sono un frutto originario della Cina (anche se ormai vengono prodotte anche in Italia) dalla forma tondeggiante simile ad una mela e dalla polpa croccante. Avevo fatto un salto al multietnico mercato di Piazza Vittorio a comprare delle spezie e mi sono capitate tra le mani. Non ho saputo proprio resistere *_*
Qui a Roma, a Piazza Vittorio appunto, c’è un mercato coperto che ormai è diventato il mercato etnico per antonomasia e punto di riferimento per gli extracomunitari in cerca dei prodotti di casa propria. Un mercato colorato e pieno di sapori, odori e colori che vengono da lontano e ormai non molto dissimile da un vero e proprio suk.
Se vi piace un tocco esotico nelle ricette vi consiglio anche i cupcake alle mele noci e cardamomo!
Ricetta Muffin cioccolato pere
Ingredienti
Ingredienti per 6 muffin
100 g di farina 00
1 uovo
40 g di cacao amaro
70 g di zucchero
60 g di nocciole
30 ml di olio di semi
100 ml di yogurt bianco
2 pere
1 cucchiaino di lievito
Preparazione
1. Con l’aiuto delle fruste montate insieme l’uovo con lo zucchero fino a quando il composto non avrà triplicato il proprio volume (non abbiate fretta, ci vorranno una decina di minuti).
2. Unite lo yogurt, l’olio e 1 pera grattugiata.
3. Con l’aiuto una spatola unite delicatamente la farina setacciata con il cacao ed il lievito.
4. Infine unite la nocciola tritate molto grossolanamente (io mi sono limitata a spezzettarle con le mani) leggermente infarinate (in questo modo in cottura non scenderanno sul fondo dell’impasto).
5. Versate il composto negli appositi pirrottini riempiendoli per 1/3. Ponete sulla sommità delle fettine di pera.
6. Cuocete in forno statico a 170° per 25 minuti. Fate SEMPRE la prova dello stecchino prima di sfornare i vostri muffin cioccolato pere.
Per la preparazione della ricetta ho utilizzato questi pirottini quadrati che ho trovato in un negozio specializzato. Naturalmente voi potete usare i tradizionali tondi o qualsiasi altra forma vi piaccia.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Un abbinamento perfetto, devono essere sicuramente buonissimi! Bella anche la presentazione ^_^
Buona giornata da La cucina di Lilla
Il matrimonio perfetto: cioccolato e pere!!! Bravissima