Sfogliatine alle fragole con confettura veloce
La ricetta delle sfogliatine alle fragole con confettura veloce potremmo quasi non definirla una vera e propria ricetta, perchè bastano delle fragole e della pasta sfoglia per preparare in 5 minuti un dolcino appetitoso ed invitante.
Si tende erroneamente a pensare che preparare una marmellata o una conserva richieda molto tempo e sia quindi preferibile comprarle già pronte.
Nella maggioranza dei casi la preparazione in se richiede pochissimo tempo, la parte più seccante forse è quella della sterilizzazione dei barattoli.
Se però come in questa ricetta la confettura viene impiegata subito prepararla da soli è sicuramente un’alternativa ragionevole 😉
E se poi volete rendere le vostre sfogliatine davvero particolari provate a fare la marmellata di rose e fragole che ha un profumo incredibile!
La Ricetta
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 250 g di fragole + altre per la decorazione
- 50 g di zucchero
Preparazione
1. Cominciate con il preparare la confettura. Tagliate le fragole a pezzetti e mettetele sul fuoco in un tegame dal fondo spesso. Non aggiungete alcun tipo di liquido e fate cuocere per una decina di minuti.
2. Con il calore le fragole cominceranno a sfaldarsi ed a rilasciare il loro succo. Dopo dieci minuti toglietele dal fuoco e frullatele aiutandovi con un frullatore ad immersione.
3. Aggiungete lo zucchero e rimettete sul fuoco. Fate ridurre il composto per altri 5 minuti.
4. Tagliate la pasta sfoglia in rettangoli.
5. Bucherellate il fondo dei rettangoli con i rebbi di una forchetta (in maniera tale da evitare che si gonfi in cottura).
6. Spalmate la composta di fragole sui rettangoli lasciando liberi i bordi.
7. Cuocete in forno statico a 200° per 10 minuti.
8. Una volta freddate decorate le sfogliatine con pezzi di fragole.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2016© Daniela Vietri – All Rights Reserved