Ragù di gamberi e finocchi
Nell’ultimo periodo sto cercando di mangiare più spesso l pesce, anche per dare il buon esempio a mio figlio, così l’altro giorno ho sperimentato questo ragù di gamberi e finocchi.
Un piatto davvero semplice da preparare e dal risultato garantito a patto però che si comprino dei gamberi freschi di buona qualità. E’ chiaro che se il gambero non ha sapore nemmeno il ragù potrà averne!
Se acquistate gamberi congelati c’è un piccolo trucco da seguire affinchè non perdano troppo sapore. Un trucco molto semplice in realtà che è quello di farli scongelare completamente e lentamente in frigo.
Spesso per questioni di tempo e per mancata conoscenza si tende a cuocerli da congelati ma in questo modo forzandone il decongelamento si perde molto del loro sapore.
Personalmente sono una grande estimatrice dei gamberi. Sono stata una mia passione fin da piccola. E il mio più grande amore è sempre stato( e lo è tutt’ora) il cocktail di gamberi!
Insomma delle mie ricette in tema di gamberi vi potete fidare senza remore!
Ricetta Ragù di gamberi e finocchi
Ingredienti per 2 persone
- 300 g di gamberi freschi
- 1 grosso finocchio
- mezzo bicchierino di brandy
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- sale
- pepe rosa
- 20 g di burro
- olio evo
Procedimento
1. Sgusciate i gamberi staccandogli la pesta e privandoli del carapace.
2. Fate rosolare in padella un cucchiaio di olio con uno spicchio di aglio a fuoco dolce per un minuto.
3. Unite le teste dei gamberi ed il carapace e fate insaporire per due minuti.
4. Sfumate poi con il vino bianco ed infine aggiungete due mestoli di acqua calda.
5. Fate cuocere per 5 minuti e poi filtrate il liquido di cottura.
6. Sciogliete il burro in una capiente padella e poi rosolate per tre minuti il finocchio tagliato a dadini.
7. Unite i gamberi e cuocete per 5 minuti.
8. Sfumate con il brandy, salate e cuocete un altro minuto.
9. Cuocete la pasta e scolatela al dente. Fatela saltare con il ragù di gamberi ed aggiungete il liquido filtrato in precedenza.
10. Servite la pasta con il ragù di gamberi e finocchi cospargendola della barbetta dei finocchi e con il pepe rosa.
Ho letto che per fare ad esempio il fumetto di crostacei le teste dei gamberi vanno pulite perchè delle parti sono amare, è vero? Comunque ricetta fichissima e me la rivendo subito!
In questo caso non è un vero e proprio fumetto. Più una sorta di acqua aromatizzata quindi puoi metterle così come sono. Non le schiacciare!
ricetta strepitosa!!!
da provare sicuramente!! 🙂
Anche io ho un debole per i gamberi*_* Questa tua ricetta mi ispira molto!
Questo piacerebbe a mio marito
oggi col finocchio si va a nozze
Questo piatto è proprio invitante
I gamberi li adoro! Non ho mai provato con i finocchi, di solito li abbino alle zucchine. Proverò!