Uovo strapazzato all’arancia con pane fritto
Amo molto le uova e l’uovo strapazzato mi fa davvero impazzire!
Mio marito da sempre mi chiama “la regina delle frittate”, ma confesso che le uova strapazzate hanno una posizione più alta di quella della frittata nella mia personale classifica di gradimento.
Nell’immaginario collettivo le uova strapazzate sono ormai legate alla colazione (possibilmente continentale in hotel) o, nella loro più recente declinazione nostrana, al brunch. Si finisce così spesso con il dimenticare che sono gustose ma anche tanto sostanziose e possono essere servite sia a pranzo che a cena e non necessariamente con del bacon 😉
La versione che preferisco è quella francese con l’aggiunta del latte che le rende più vellutate. Molti erroneamente credono che sia la presenza o meno del latte a determinare la cremosità delle uova ma non è così.
Uovo strapazzato cremoso il modo migliore per gustarlo
La ricetta originale delle uova strapazzate che prevede che queste alla fine siano bavose (termine tecnico che in buona sostanza altro non vuol dire che cremose). Ma questa loro caratteristica non è data dall’aggiunta di un ingrediente particolare (anche se per un risultato migliore alle uova va unito il latte) ma semplicemente da una corretta cottura. Il segreto è tutto lì!
Le uova strapazzate vanno tolte dal fuoco non appena cominciano a rapprendersi, anche se istintivamente sembrano ancora crude. Questo perchè essendo la padella calda anche fuori dal fuoco continueranno a cuocere con il rischio di ritrovarsi alla fine con una sorta di frittata sbriciolata. Ammetto che anche la “frittata sbriciolata” si mangia senza problemi di sorta, però il vostro obbiettivo deve essere quello di preparare un uovo strapazzato a regola d’arte!
Uova strapazzate burro o olio?
Ultima notazione. Spesso ci si chiede se per la cottura sia preferibile il burro o l’olio. Non si sbaglia in nessuno dei due casi, la scelta dipende esclusivamente dal gusto personale. L’olio (e qui mi riferisco all’olio di oliva secondo tradizione italiana) ha un sapore deciso che quindi si sentirà ed andrà ad affiancare quello delle uova in maniera incisiva.
Se quindi preferite sentire il sapore delle uova in maniera preponderante (come me ad esempio) optate per il burro che ha un sapore più delicato e neutro e non andrà a coprire quello delle uova. Oppure un’alternativa è data dall’olio di semi. Ma in questo caso fate attenzione. Il punto di fumo dell’olio di semi è basso e quindi questo olio brucia facilmente.
Ci sono mille tipi di uova strapazzate che si prestano a tantissimi abbinamenti. Io le ho preparate anche con gamberi e piselli.
Oggi ve le propongo abbinate all’arancia. Il tutto è reso ancora più gustosa dal pane fritto. Se trovate la combo troppo pesante omettete il pane, però non sapete cosa vi state perdete 😉
Ricetta Uovo strapazzato
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per le uova
- 4 uova
- 80 ml di latte
- 1 arancia
- 1 cucchiaio di zucchero
- burro
- sale
- pepe
Ingredienti per il pane
- 4 fette di pane
- 2 uova
- sale
- olio
Come si fanno le uova strapazzate
1. Cominciate con il pane. Sbattete insieme le uova con un pizzico di sale. Inzuppate una fetta di pane nell’uovo.
2. Friggete brevemente (1 minuto per lato) in pane in abbondante olio caldo.
3. Caramellate la buccia dell’arancia che avrete tagliato a julienne (nel pelarla state attenti ad eliminare la parte bianca). Mettete in una padella un cucchiaio di zucchero ed uno di acqua. Fate fondere dolcemente lo zucchero.
4. Unite poi la buccia d’arancia e continuate a cuocere sino a quando non caramellerà (vale a dire sino a quando non comincia a diventare marroncino).
5. Preparate infine le uova. Sbattete insieme uova, latte, succo d’arancia e sale.
6. Fate sciogliere una noce di burro in una padella e poi unite le uova.
7. Cuocetele mescolandole continuamente. Quando cominceranno a rapprendersi ma saranno ancora un pochino liquide (come nella foto sottostante) toglietele dal fuoco ma tenetele ancora un pochino nella padella calda in modo tale che si rapprenderanno solo un altro poco ma risulteranno “bavose”.
6. Servite immediatamente l’uovo strapazzato sul pane fritto e decorate con l’arancia caramellata!
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2016© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Che bella questa ricetta, chissà che profumo!
Ti abbraccio