Latte di unicorno
No no non vi siete sbagliati questa è proprio la ricetta del latte di unicorno!
Non sono impazzita, nè ho deciso di realizzare ricette per le favole.
Questo fantasioso nome è legato al vivace colore della bevanda, frutto però non di un colorante ma dell’alga spirulina.
Latte di unicorno ricetta del benessere
Il latte di unicorno è una bevanda energizzante, naturale al 100% e vegana. Infatti si prepara con il latte di cocco.
Ma sono le altre componenti a renderla speciale, ragion per cui nulla vieta a chi lo preferisce di sostituire il latte di cocco con quello vaccino.
Ingrediente fondamentale è l’alga spirulina. Diffusa in Italia da alcuni anni è ormai diventata abbastanza comune (pensate che l’ho torvata in polvere addirittura al supermercato).
Inizialmente venduta solo in negozi biologici specializzati, era appannaggio di chi seguiva diete particolari come i vegani o gli sportivi. Ma viste le sue tante prorpietà benefiche ha avuto in poco tempo una grandissima diffusione.
Altro importante ingrediente è la curcuma che porta con se altre proprietà benefiche (curcuna che è alla base di un altra bevande energizzante favolosa che vi consiglio di provare: il golden milk).
Il latte di unicorno può essere consumato sia caldo che freddo, ma se devo essere onesta nella sua versione calda è assolutamente perfetto.
Ricetta Latte di unicorno
Ingredienti
- 300 ml di latte di cocco
- sciroppo d’acero 1 cucchiaino
- alga spirulina 1 cucchiaino
- curcuma 1 cucchiaino
- succo di limone 1 cucchiaio
- 1 pezzettino di zenzero tritato
Come si prepara in casa
1. Mettete il latte di cocco in un pentolino sul fuoco.
2. Quando sarà diventato tiepido unite gli altri ingredienti e mescolate con un a frusta per farli amalgamare.
SUGGERIMENTO. Se non volete usare la frusta, potete sostituirla con un frullatore ad immersione. Oppure scaldate per bene il latte, lo trasferite in un frullatore e poi a qual punto unite gli altri ingredienti e frullate. Per renderlo volorato potete decorarlo con degli zuccherini. Oppure fare come me ed utilizzare della lavanda secca. O ancora dei fiori eduli.