Poppy seed citrus cupcake con frosting al limoncello
Oggi vi propongo dei deliziosi poppy seed citrus cupcake con frosting al limoncello.
Da mesi volevo provare la famosa Poppy Seed Citrus Cake.
La Ricetta
Ingredienti per 12 cupcake
scorza di 1 limone biologico grattugiata
Preparazione
1. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola. Mescolate poco con una frustra a mano o delle fruste elettriche o una planetaria. Dovete cercare di incorporare aria e fermarvi quando gli ingredienti saranno sommariamente amalgamati tra loro. Poi lasciate riposare l’impasto per 5 minuti. In questo modo si andrà a sviluppare il glutine contenuto nella farina.
2. Con una spatola rimuovete l’impasto rimasto attaccato alle parete e ricominciate a lavorarlo (sempre con le fruste) ma in maniera più vigorosa sino a quando gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati tra loro.
Versate l’impasto nei pirottini di carta (mi raccomando riempiteli sono per 2/3 altrimenti in cottura deborderanno) e cuocete in forno a 170° per 25/30 minuti. Prima di sfornare fate sempre la prova dello stecchino.
Una volta cotti fateli raffreddare su una gratella per dolci in modo tale che si asciughi per bene anche il fondo.
Ingredienti per il frosting
350 g di formaggio spalmabile (tipo philadelphia)
250 g di burro
100 g di zucchero a velo
1/2 bicchierino di limoncello*
* Se volete realizzarli per dei bambini sostituite il limoncello con del succo di limone ed aumentate il quantitativo di zucchero da 100 a 150 g).
1. Lavorate insieme il burro morbido (ATTENZIONE morbido ma non sciolto) e lo zucchero sino ad ottenere una crema spumosa (ci vorranno 10 minuti con una planetaria, almeno 15 con le normali fruste elettriche). Poi unite il formaggio e fate amalgamare.
2. Infine incorporate il limoncello. Fate riposare il frosting in frigo almeno 1 ora prima di decorare i cupcake. In questo modo sarà più compatto e la decorazione risulterà più semplice.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved