Confettura di fichi cardamomo e noci

Oggi vi propongo una confettura di fichi cardamomo e noci.

Uso sempre prodotti di stagione non solo perché sono più buoni ed economicamente più convenienti, ma anche perché amo andare a fare la spesa soprattutto al mercato!

Aggirarsi tra i banchi (anche se come vi ho già detto vado sempre e solo dal mio “Pino” di fiducia >.< ) sbirciare le prelibatezze del mattino, farsi tentare e poi scegliere pianificando la ricetta da realizzare è per me uno dei piaceri più grandi della vita.
E proprio mentre vivevo questo piccolo rito mi sono imbattuta in un ambulante di passaggio che vendeva degli splendidi fichi! Non ho saputo resistere e me ne sono portati a casa un p0′.
Il problema è che, come ben sapete, i fichi maturano molto velocemente e ne avevo comprati davvero troppi per me e l’Assistente. Così ho deciso di utilizzarne una parte per preparare una bella conserva e di sperimentare aromatizzandola con il cardamomo e dandole una nota piccante con un piccolo peperoncino per temperarne la dolcezza. Ultimo tocco le noci per la croccantezza. Il risultato è stato veramente ottimo!
A questo punto spero di trovare ancora in giro un pò di fichi 😉

 La Ricetta

confettura fichi cardamomo noci

Ingredienti per 2 vasetti da 250 ml

500 g di fichi (io neri)
1 limone
semi di 4 baccelli di cardamomo
1 peperoncino piccolo
130 g di zucchero
100 g di gherigli di noce

1. Sbucciate i fichi, tagliateli in quattro spicchi e irrorateli con il succo di limone. Unite i baccelli di cardamomo sbriciolati ed il peperoncino sminuzzato e fate macerare per 40 minuti.

2. Versate il composto in una pentola dai bordi alti e unite lo zucchero.

3. Mescolate ogni tanto per evitare che lo zucchero si depositi sul fondo e cuocete per un ora circa o comunque sino a quando la confettura non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

4. Nel frattempo preparate i barattoli ed i tappi facendoli bollire per 30 minuti.

5. Una volta pronta la marmellata unite le noci spezzettate molto grossolanamente e poi versatela immediatamente nei vasetti.

6. Capovolgete i vasetti e aspettate che la marmellata di freddi completamente. Questa operazione consentirà la formazione del sottovuoto che vi renderà possibile la conservazione della marmellata per sei mesi in un luogo asciutto.

Una volta aperta riponetela in frigorifero e consumatela entro una settimana.

confettura fichi noci cardamomo

marmellata fichi noci cardamomo

 

 

 

ricetta confettura fichi noci cardamomo





Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 

Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved



 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *