Torta mandorle e cocco

Ecco una nuova torta “livello principianti” la torta mandorle e cocco!
Come avrete capito il mio obbiettivo è di diventare MOLTO BRAVA (anche se con i tempi necessari) e zittire l’Assistente Lavapiatti che denigra la mia attività di pasticcera (cattivo! Ma si ricrederà e nel frattempo questa torta la sta mangiando con grande piacere).
L’importante è fare un passo alla volta. Partire da dolci semplici per impratichirsi con gli impasti e le lievitazioni.
Aumentare il coefficiente di difficoltà solo un po’ alla volta fino a raggiungere un buon livello!
Ma come dicevo bisogna partire da preparazioni semplici come questa torta che nonostante la sue semplicità è molto buona!
Anche la mia torta di nocciole si realizza con facilità e può essere arricchita dal cioccolato per diventare più gustosa

 Ricetta Torta mandorle e cocco

torta mandorle e cocco
Ingredienti per uno stampo da 26 cm
150 g di farina
100 g di fecola
200 g di zucchero
150 g di burro
100 g di farina di mandorle
100 g di cocco disidratato
4 uova
½ bustina di lievito
latte (se necessario)

 

IMG 1609
Montate il burro ammorbidito con lo zucchero sino a quando non raggiungerà una consistenza spumosa. Co vorranno una decina di minuti.
IMG 1610

 

 

 

Aggiungete le uova una alla volta.
IMG 1611
Incorporate la farina e la fecola setacciate
IMG 1612
poi la farina di mandorle e il cocco ed infine il lievito.
IMG 1614
Se l’impasto vi sembra troppo compatto aggiungete un pochino di latte.
IMG 1615
Imburrate e infarinate una teglia, versatevi il composto e cuocetelo in forno a 180° per 50 minuti!
torta cocco mandorle ricetta
P.S. Due delle piante che avevo sul balcone hanno preso troppa acqua e per evitare una loro prematura dipartita ho dovuto allestire un piccolo “Ospedale per piante” dentro casa. Vi avevo già parlato della passione di Cosetta per le piante, quindi immaginate la sua immensa gioia quando le ha scoperte!!!!
L’ho pertanto assunta come infermiera stabile 😉
IMG 1585
IMG 1586

Articoli simili

Un commento

  1. ciao sono LAURA di PANE E OLIO, hai partecipato al mio contest sulle patate e ho creato un pdf scaricabile, basta che vieni nel mio blog e a destra trovi DOWNLOAD, basta cliccare, loggarsi su adobe reader e potrai scaricare il file. Se hai qualche problema, fammi sapere o sul mio blog o sulla mia email.
    paneeolioblog@gmail.com

    blog paneeolio.blogspot.com

    spero di averti fatto una cosa gradita, la qualità non è il massimo, ma è il primo PDF.
    baci e TANTI AUGURI DI BUONA NATALE.

    LAURA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *