Torta pannosa limone e cocco
Ho trovato la ricetta di questa torta pannosa limone e cocco nel mio “quadernino degli appunti” e non riesco assolutamente a ricordarne la fonte.
L’unica cosa importante da dire su questa torta è che me la sono fatta e me la sono mangiata TUTTA io!!!
L’unica cosa importante da dire su questa torta è che me la sono fatta e me la sono mangiata TUTTA io!!!
Vista l’alta percentuale di latte e panna e la scarsa percentuale di farina avrete un risultato molto morbido. Inoltre l’aspro del limone si sposa alla perfezione con il cocco e ne esalta il sapore.
Stavo pensando di preparala di nuovo questa sera…
La Ricetta
Ingredienti per uno stampo da 26 cm
130 g di zucchero
200 ml di panna fresca
250 ml di latte
125 g di burro
90 g di farina di cocco
80 g di farina di grano tenero 00
4 uova
2 limoni
1 bustina di lievito
Preparazione
Sbatte insieme le uova con lo zucchero per una decina di minuti fino ad ottenere un composto spumoso.
Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata ed infornate a 160° per 50 minuti (se il composto vi sembra troppo liquido non vi preoccupate è normale).
P.S. Ultimo importante frammento del mio viaggio! Il Marocco è pieno di gatti. Le strade sono invase e gli abitanti sono assuefatti alla loro presenza. In pratica, per me, un paradiso!
Ecco una picollissima carrellata degli amici pelosetti incontrati 😉
Dani golosa!!! beh in effetti è molto invitante quindi stasera fanne un altra e veniamo io e il mio peloso e mangiarcela con te….ahahahhah!!bellissima…quanti gatti stupendi!wow!! buona giornata
Prima di tutto.. un bacio grandissimo a tutti i gattini splendidi di cui hai messo le foto. Sono troppo belli, Dani. Troppo. E lo stesso vale per il tuo dolce.. da come lo descrivi sento già la sofficità e il gusto! Da fare assolutamente, per un pomeriggio pannoso e limonoso! 😀 Brrrrrava! Un bacione!
molto invitante la tua torta,me la segno da provare nel futuro non tanto lontano…quanti bei micetti:)ciao Dani,buona giornata ^__^
Adoro questo tipo di torte…e poi, ogni tanto un pò di sano egoismo fa bene 🙂
Che bei gattoni 🙂
Bacio e buona giornata !
Wow.. Non amo molto il cocco, ma a dire il vero una fettina di quel dolcino morbidoso mi sconfinfera proprio. Voglio provarla 🙂 Chissà che non mi faccia lo stesso effetto mangio tutto io 🙂
Ciao! quando ho letto pannosa già mi piaceva, poi coco e limone, perfetto!!!! come tutta da sola??? me la segno!
Una torta pannosa e fantastica per quanto e" buona. Quanti gattini, le strade sono invase da questi animali simpaticissimi. Ciao.
Quanto deve essere buona questa torta!!!
Solo a vederla ho già voglia di farla 😛
Ciao a presto ^_^
Assolutamente da provare, adoro i dolci con gli agrumi e questa meraviglia non me la posso proprio perdere!!!! 😛 Bacioni
buona, buona, buona, adoro il cocco…
Buonissima! Devo provarla presto!
Che buona Dani…è proprio una bella ricetta!
Me la segno!
Un bacio
Paola
Un dolce limonoso che mi tenta moltissimo!
Ma , fammi capire, questi sarebbero gatti marocchini??? 😉
ciao loredana
Ma tutti questi mici? AIuto c'è un'invasione!!! La torta mi piace un sacco.. dalla fettina si capisce tutto il suo sapore che deve proprio essere prelibato:D
un bacione:**
Ciao Dani! Ma allora devo andare subito in Marocco, io! Il mio paradiso praticamente! 😀 Che belli tutti questi micettiiiiii ^_^ Questa torta la farò sicuramente, ha tutte le caratteristiche perfette per piacermi 😀 Bravissima, un abbraccio 🙂
Effettivamente sembra un dolce fantastico…devo provarlo magari così il cocco riesco a farlo mangiare anche a mio marito!!! Grazie!!!
Che bontà! Limone e cocco una delizia.
Un abbraccio.Ciao!
e ti credo che te la sei pappata tutta… io mi sarei pappata pure le foto xD eccezionale e morbidissima! Complimenti! Un abbraccio
beh! Io avrei fatto lo stesso..per una volta nessuna condivisione:)…bellissime le foto sul Marocco!
oddio tesoro questa torta mi sembra favolosa, limone e cocco!?!? morbida!?!? che voglia!!! sembra molto umida quasi cremosa!! la salvo!! è vero in Marocco ci son tanti gatti.. un pò magrini però.. poveri!! buona giornata un bacione
Già la torta mi ha lasciato con l'acquolina in bocca,poi continuo a scendere con il mouse e cosa ti vedo ?Un reportage sui miei amori,i gatti.Come posso non aggiungermi ai tuoi lettori fissi? ^_^
Complimenti
Un abbraccio da me e dalla mia gattina Bellatrix
Monica(L'emporio 21)
Mmmmm il limone e il cocco insieme mi piacciono un sacco!!!!
Che buona la tua torta! Sembra proprio una delizia, inoltre la consistenza così morbida la rende adatta anche come dessert da fine pasto.
Anche io adoro i gatti e i posti dove puoi incontrarne tanti per strada, a me è capitato a Rodi, pieno di gattoni dalle orecchie lunghe lunghe e grandissimi occhi, sembravano avere poteri magici 🙂
questa torta mi attira proprio, ne assaggerei molto volentieri una fettina adesso, buon WE, un abbraccio SILVIA
Daniiiii, ma 'sti gatti marocchini sono troppo forti!
Ho letto sul blog di Giulia Kappa che devi ancora rientrare in palestra….Io riprendo lunedì con ZUMBA! Daiiiii che anche quello ci accomuna! La torta PER ORA posso solo ammirarla!! 😀 Un bacione e buon week end!
Le ricette nei quadernini sono sempre le miglioro e la tua è ottima!!!
Occhi furbetti questi gatti ma coccoloni 🙂
Ciao Dani!
LE TUE FOTO DEL MAROCCO SONO FANTASTICHE…. BACI
ho messo subito il segnalibro a questa torta pannosa molto goduriosa…belli i micioni, l'unica cosa è che essendo abituata al mio piccolo vitellino li vedo così magretti poveri..
Che bella torta! Complimenti, bellissimi i gatti, li amo anche io, specie quando fanno parte del paesaggio e stanno bene.
Dani questa torta mi conquistz, buona e morbidosa…..un abbraccio e grazie per essere passata da me <3 ti seguiro' anche su fb
limone+cocco=risultato assicurato
Complimenti per la ricetta! 😀 Da oggi sono un tuo nuovo lettore!
Ciao, Ennio.
Andrò in Marocco quanto prima, allora! Questa tortina è veramente invitante!
interessante come ricettina ma peccato che non riesco a vedere il suo interno magari le prossime foto…
Stasera la preparo! 🙂
Grazie per la ricetta, e complimenti per le foto… il Marocco e' pieno di fascino, vero?
A me e' piaciuto tanto!
Buona giornata, ciao ciao!