Pane ripieno
In questo periodo mi sono sbizzarrita a preparare ricette per l’aperitivo e tra le tante quella più riuscita è sicuramente il pane ripieno !
Più che una ricetta è un’idea furba. Senza fatica ed in pochi minuti vi ritroverete con un piatto molto sfizioso da servire. Il vantaggio quindi è che potrete decidere di prepararla anche all’ultimo minuto visto che non richiede alcun tipo di preparazione particolare
![Pane ripieno 1 pane farcito](https://cucinalibriegatti.com/wp-content/uploads/2019/07/pane-farcito.jpg)
Pane farcito: una ricetta svuotafrigo ideale
Questa è anche una validissima ricetta svuotafrigo! Infatti non ci sono limiti alle tipologie di farce che potrete realizzare e quindi vi basterà aprire il frigo ed abbinare quello che trovate al suo interno!
Io vi lascio delle indicazioni generali da seguire per ottenere sempre un buon risultato. Ma poi voi potrete dare libero sfogo alla vostra fantasia!
Ovviamente ogni buon apritivo che si rispetti ha bisogno di un alcolico di tutto rispetto.
E sapete che io sono una grande amante di un prodotto italianissimo che è il Prosecco. Nel luglio del 2009 il Prosecco è stato riconosciuto cone vino a Denominazione di Origine Controllata e nello stesso anno è stato istituito un apposito Consorzio di Tutela.
Da bere rigorosamente freddo per rendere i vostri aperitivi un momento speciale.
Ricetta Pane Farcito
![Pane ripieno 2 pane ripieno](https://cucinalibriegatti.com/wp-content/uploads/2019/08/pane-ripieno.jpg)
Ingredienti per 4 persone
- 4 panini piccoli oppure 1 pagnotta di grandi dimensioni
- olio
- formaggio (preferite dei formaggi morbidi che si sciolgano in forno)
- affettati
- verdure (meglio se grigliate)
Come fare il pane ripieno
1. Potete scegliere tra panini piccoli o una sola pagnotta grande. Il passaggio iniziale è praticare dei taglia sulla superficie del pane arrivando sino a metà dello stesso. Praticate un taglio vicino al primo e rimuovete la piccola porzione di pante tagliata. In questo modo creerete una sorta di piccola nicchia che sarà più agevole farcire.
2. Oliate per benel’interno della nicchia così ricavata.
3. Procedete con il farcire il pane. Vi consiglio sempre di usare un formaggio che potrete scegliere tra provola, mozzarella, taleggio, stracchino. Vanno bene anche quelli spalmabili come la philadelphia. E se volete qualcosa di particolare potrete optare per una besciamella.
![Pane ripieno 3 come fare il pane ripieno](https://cucinalibriegatti.com/wp-content/uploads/2019/08/come-fare-il-pane-ripieno.jpg)
4. Secondo ingrediente possono essere salumi di qualsiasi tipo. Ma anche del salmone affumicato ad esempio. Oppure delle verdure, che potrete abbinare ai salumi o utilizzare da sole. E poi pomodori, erbe aromatiche (basilico, timo, erba cipollina) per dare maggior sapore.
5. Disponete il pane su una teglia ed infornate per 5 minuti (o comunque sino a quando il formaggio non si sarà sciolto) con il grill acceso a 200°. Servite subito.
![Pane ripieno 4 pane ripieno al forno](https://cucinalibriegatti.com/wp-content/uploads/2019/08/pane-ripieno-al-forno.jpg)
POST IN COLLABORAZIONE CON #PROSECCODOC