Timballo di pasta in crosta di sfoglia con besciamella agli spinaci e pancetta

Oggi vi propongo un piatto davvero ricco il timballo di pasta in crosta di sfoglia con besciamella agli spinaci e pancetta.

Eccomi dopo ben una settimana di assenza. Lo so che sono molto latitante ma ho una valida giustificazione, ve lo assicuro 😉

Ieri sono stata però presa dalla “fregola creativa”, così dopo giorni e giorni di attività volta alla semplice sopravvivenza mi sono sbizzarrita! Questo piatto è davvero eccezionale, ve lo assicuro. Un POCHINO pesantuccio, lo ammetto, ma molto saporito! La besciamella agli spinaci lo lascia molto morbido, ed il connubio con la pancetta lo rende estremamente saporito.

La Ricetta

timballo pasta crosta pasta sgoglia spinaci pancetta ricetta primo besciamella

Ingredienti teglia 24 cm

400 g di penne lisce
150 ml di besciamella
300 g di spinaci
40 g di burro
80 g di pancetta
100 g di parmigiano
150 g di provola
2 rotoli di pasta sfoglia
1 uovo
pangrattato
olio evo
sale

Procedimento

IMG 6763
Cominciate con il preparare la besciamella seguendo il procedimento indicato qui.
IMG 7160
Cuocete gli spinaci mettendo le foglie direttamente in padella con il burro. Salate.
IMG 7163
Frullate gli spinaci aggiungendo un po’ di latte.
IMG 7164
Unite la besciamella e frullate ancora per amalgamare il tutto.
IMG 7161
Tagliate la pancetta a dadini e rosolatela con due cucchiai di olio.
IMG 7162
Cuocete la pasta e scolatela molto al dente. Una volta cotta fatela saltare con la pancetta per un paio di minuti su fuoco vivo unendo un mestolo di acqua di cottura.
IMG 7168
Infine unite la besciamella agli spinaci ed il parmigiano e mescolate per bene.
IMG 7166
Foderate la teglia con un rotolo di pasta sfoglie e spennellate il fondo con un po’ di uovo sbattuto.
IMG 7167
Cospargete per bene il fondo con del pangrattato (in questo modo la sfoglia rimarrà asciutta in cottura).
IMG 7169
Riempite con la pasta e cospargete con la provola tagliata a cubetti.
IMG 7170
Chiudete il timballo con un disco di pasta sfoglia a cui avrete praticato un foro al centro e sigillate per bene i bordi aiutandovi con una forchetta.
IMG 7171
Decorate con degli inserti di pasta sfoglia tagliati nella forma che preferite e poi spennellate tutto con l’uovo.
Cuocete in forno a 200° per 30 minuti.
timballo pasta besciamella crosta pasta sgoglia spinaci pancetta ricetta primo
timballo pasta crosta pasta sgoglia besciamella spinaci pancetta ricetta primo
P.S. Come vi dicevo ho una valida giustificazione per la mia assenza e per quella che mi sa sarà una latitanza che caratterizzerà i prossimi mesi. Un pochino di tempo l’ho dedicato al ricamo (adoro il punto a croce!) e vi faccio vedere cos’ho realizzato…
rodrigo
E’ una arrivo un nuovo membro della famiglia ^_^
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 
Copyright 2011-2013© Daniela Vietri – All Rights Reserved

Articoli simili

27 Commenti

  1. Bentornata nel blog! Questo dev'essere un piatto molto buono, peccato che io non amo gli spinaci! Però mi piace guardarlo e immaginarmi il profumo. Un abbraccio

  2. Sei supergiustificata tesoro 😀 Sia perché quando torna la vena creativa-culinaria tiri fuori delle robe stratosferiche, ma soprattutto perché è in arrivo uno scriciolino, che sarà tanto fortunato ad avere una supermamma come te 🙂

    Un bacione 😀

  3. Appena letto "fregola creativa" ho pensato subito al piatto sardo, ahaha, inizia a sentirsi la fame! 😀
    Vedo un cibo tondo… e ci sono pure i cuori… e la pancetta… hmmm, tutto buonissimo e ispirante! 🙂

  4. Tesoro…parto dalla fine…sono felicissima per voi ! Ma tanto felice..che bello <3
    E poi, ti dirò, che non faccio nessuna fatica a credere che questo piatto sia buonissimo ! Ha un aspetto troppo buono 🙂
    Vi abbracciooooooooo :*******

  5. E' un piccolo capolavoro il tuo timballo 🙂 , bellissimo e buonissimo e se è buono… pesante non lo è, fidati … che fame ! Auguri per il nuovo arrivo in famiglia… una cosa, bella, bellissima che ci accomuna, anche nella mia arriverà un piccolino molto presto 🙂
    Bellissimo il tuo bavaglino, comoplimenti !

  6. Dani! La ricetta è squisita, ma oggi la mia attenzione va al gattino! Che tenero!!! Sai che per anni, da piccola, ho PRETESO i essere un gatto? 🙂 Qualcosa mi dice che anche a casa tua ci sarà un nuovo gattino.
    Io sono la vera latitante, per motivi meno belli dei tuoi sob. Però non mi perdo una ricetta, anche se non ho mai tempo per lasciarti un commentino. Brava e in bocca al lupo 😉

  7. Io gurado quel gattino (non potevi scegliere altro!) e mi si squaglia il cuore a pensarti Dani, non lo vuoi dare a vedere ma secondo me sei tenerissima!!!
    Tenerissima e anche un po' porca, detto nel senso migliore del termine ovviamente….ma com'è sto piatto? Una favola, e quei cuoricini mi stendono!
    Un bacio bella mamma gatta!!!!

  8. Prima o poi lo farò anche io un timballo.. a casa non mi appoggiano.. c'hanno i pregiudizi… Dicci Dani, quante persone stai nutrendo? Dalla mole del piatto si direbbe tante 🙂
    un bacione:*

  9. Daniiiiii <3 Sei stragiustificata! Il ricamo è bellissimo e il timballo da fame immediata… troppo buono! 😛 Un abbraccio grande e buon weekend! :**

  10. Tesoro mio adesso non è che se sei cosi devi prenderla come scusa….ahahahahha devi godertela fino alla fine!!! tesoro mio ti dirò anche che questo timballo è bellissimo e golosissimo!!gnammy!!! Buona giornata amica mia!!!

  11. Ogni volta che penso a te o ti vedo e ti incotro su fb….beh non faccio che pensarci e…dalle foto di Firenze, si vede decisamente ;-).
    Direi si che ti sei sbizzarrita, ma….mi ispira tanto il tuo timballo!
    un bacio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *