| 

Zuppa di orzo e verdure

Ieri sera ho preparato una zuppa di orzo e verdure!
Con questo freddo mi viene sempre voglia di zuppa.
Ed il mondo delle zuppe è così vario e stuzzicante che offre un sacco di varianti in grado di soddisfare non solo il mio esigente palato, ma anche la mia voglia di sperimentare!
Questa volta ho preparato questa zuppa, che in realtà si trova a metà strada tra zuppa e minestra, ma ha un sapore delicato e ricco allo stesso tempo (sfido io, c’è la mia super calorica amica panna 😛 ).
E sì perchè ho deciso di aggiungere una parte grassa non con la tradizionale pancetta (visto che volevo una ricetta vegetariana) ma con un tocco di panna che ha avuto il pregio non solo di rendere più saporita la zuppa, ma anche più cremosa!
Se come ma siate amanti dell’orzo e delle consistenze cremose vi consiglio anche l’orzotto con crema di zucca e nocciole!

Ricetta Zuppa di orzo e verdure

zuppa di orzo e verdure

Ingredienti per 4 persone

400 g di orzo
300 g di zucca
1/2 cipolla
300 g di patate
300 g di piselli
brodo vegetale
150 ml di panna fresca
olio evo
sale

 Procedimento

Mettete l’orzo a bagno 12 ore prima.

Tritate la cipolla e fatela soffriggere in un cucchiaio di olio (ci vorrebbe una bella pentola di terracotta, ma in macanza usatene una dal fondo spesso).

 

 Una volta imbiondita la cipolla aggiungete l’orzo e fatelo insaporire.

Poi ricopritelo di brodo (per la ricetta del brodo vedi QUI) e fatelo cuocere per 40 minuti.

Aggiungete poi patate e zucca tagliate a cubetti ed i piselli (è necessaria una cottura differenziata perchè l’orzo impiega molto più tempo).

Dopo una quarantina di minuti aggiungete la panna e ultimate la cottura (ci vorranno orientativamente altri 20 minuti).

 

P.S. Siete mai stati alla Galleria di Arte Moderna a Roma?

Se potete andateci! C’è uno dei miei quadri preferiti!!!

E vi assicuro che il Giordano Bruno originale è davvero suggestivo!

 

Articoli simili

2 Commenti

  1. Dani
    sai che ora che mi ci fai pensare non ci sono mai stata alla galleria di arte moderna…aspetto la bella stagione perchè roma è splendida in primavera! per la zuppa mi inviti a nozze…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *