Filetto di pesce persico con cipolle e arance in agrodolce
Il filetto di pesce persico con cipolle e arance in agrodolce è una ricetta semplice da realizzare, economica e molto saporita.
Infatti il pesce persico costa poco rispetto ad altre varietà di pesce.
Di per sè non è pregiato nè molto saporito (pur avendo l’enorme vantaggio di non avere spine). Ma come sempre in cucina basta trovare solo la ricetta giusta per valorizzare un ingrediente.
In questa ricetta in pesce viene cotto nel brodo e questo lo rende molto gustoso. Inoltre il contorno crea un giusto contrasto di sapori che soddisfa il palato!
Io non amo molto cucinare il pesce, devo ammetterlo, inoltre è difficile trovare pesce davvero fresco che non costi una fortuna…
Indubbiamente la cosa peggiore è lavare i piatti dopo, visto il loro sgradevole odore, ma come ben sapete io ho la mia “arma segreta” che con la forza dell’amore provvede a tutto 😛
Ricetta Filetto di pesce persico con cipolle
Ingredienti per 2 persone
- 4 filetti di pesce persico
- 2 cipolle
- 1 arancia (solo la buccia)
- 3 cucchiaini di zucchero
- 3 cucchiai di aceto di vino bianco
brodo vegetale - olio evo
- sale
- pepe
Procedimento
Tagliate la buccia dell’arancia a striscioline (usando anche la parte bianca) e sbollentatela.
Affettate le cipolla grossolanamente e stufatela a fuoco basso per una decina di minuti con due cucchiai di olio.
Aggiungete lo zucchero, fatelo sciogliere, e poi subito l’aceto.
Incorporate la buccia d’arancia, salate, pepate.
Lasciate cuocere a fuoco bassissimo per altri 10 minuti.
In una padella versate un cucchiaio di olio e rosolate i filetti di persico.
Versate brodo sufficiente a ricoprire il pesce e portate a cottura
P.S. Come sempre concludo con scene di vita quotidiana! Finalmente abbiamo ritirato dal corniciaio il quadro che con tanta fatica abbiamo portato dall’Ecuador!!!!
Eccolo qui fare bella figura in salotto. Sono conscia del fatto che treni rosa volanti e pesci giganteschi siano una scelta “molto particolare”, ma dovete capire che io e l’Assistente Lavapiatti amiamo le cose orride ^_^
Susie e Cosetta hanno partecipato attivamente, dirigendo le operazioni!!!!
non ho mai cucinato il pesce persico… deve essere gustoso! la tua tricolore è stupendissima!!!!
ciao! Sono su recipefy…mi chiamo Alfy e sono venuta a trovarti. Complimenti per il tuo blog e la tua ricetta
ciao!! sono capitata per caso nel tuo blog e mi sono iscritta, mi piace molto! e soprattutto hai dei mici bellissimi!!!! anche io sono alla ricerca di uno o più gattini, mi sto trasferendo con il mio ragazzo e ne vogliamo un po' 🙂 a presto con le tue ricette 😉
@ Artù: è proprio buono! Quando penso a questa ricetta mi viene l'acquolina inbocca 😉
@ Alfy: ti seguo su Recipefy, le tua ricette sono ottime!!! Secondo me dovresti aprire un blog!!!!!
@ Patapata: fate benissimo aprendere un gattino! Cisco e Bimbo li abbiamo presi al gattile proprio quando io a l'Assistente Lavapiatti siamo andati a vivere insieme. Qui non si vede ma Bimbo ha solo tre zampatte. Ci sono tanti gatti bisognosi in cerca d'amore!!!!
ciao omonima del mio assistente alla lavastoviglie, sono venuta a ricambiare la visita come promesso+, ma appena ho visto il nome del blog non ho potuto far altro che iscrivermi immediatamente. cucina, lettura e gatti: le mie stesse passioni. poi ho curiosato un po' nelle storie di gatti ho visto confermare la mia scelta! il tuo blog mi piace tantissimo, ho scelto di commentare qui perchè questa ricetta te la rubo, ma ho visto tutto. e mi sono innamorata dei vostri mici. e tu sei bellissima!! spero sia l'inizio di un'amicizia, e, per il tuo blogghino, di una splendida avventura! ci vediamo presto, contaci!! ciao, un abbraccio
carissima Daniele piacere di fare la tua conoscenza e quella dei pelosotti che sono bellissimi, certo che 4 avrai un gran lavoro! Il pesce è invitante, da provare e il quadro a me piace molto, è allegro, colorato e fantastico. Baciotti e ronron Helga e Magali
Qual'è il nome del quadro?
Non credo il quadro avesse un titolo. Lo abbiamo comprato da un artista di strada che ne aveva una serie su questo stile. E' strano ma a me fa sognare ^_^