Flan di ricotta e rucola
Ho una passione personale per il flan di ricotta e rucola.
Diciamo che in generale ho una passione per flan e sformati, soprattutto se come in questo caso sono serviti in formato di monoporzione.
Questo poi mi è piaciuto particolarmente perché la nota amarognole ed il gusto della rucola hanno una forte presa su di me.
Una ricetta semplice da realizzare
Il flan è molto semplice da preparare a differenza di un soufflè, ma assicura un risultato molto morbido.
I soufflè sono sicuramente una delle bestie nere della cucina. Richiedono una grande attenzione e spesso si sgonfiano nei t meno opportuni.
Quindi questa è una ricetta a cui fare ricorso quando avete necessità di andare “a colpo sicuro” diciamo così. Il risultato è comunque gustoso e molto soffice.
Inoltre questi flan hanno il vantaggio di poter essere preparati in anticipo e poi semplicemente riscaldati al momento di servirli.
Potete addirittura preparare l’impasto il giorno prima e poi conservarlo in frigo.
Ricetta Flan di ricotta
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di ricotta vaccina
- 100 ml di panna fresca
- 2 uova
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 150 g di rucola
- Olio EVO
- Sale
- pepe
Come preparare un flan di ricotta
1. Per iniziare frullate la ricotta, la panna, la rucola insieme, versando olio a filo fino ad ottenere un composto liscio.
2. Poi incorporate le uova ed il parmigiano. Salate e pepate.
3. Oliate e ricoprite con del pangrattato degli stampini monoporzione.
4. Riempite gli stampini con il composto per ¾.
5. Ponete gli stampini in una teglia da forno riempita per poco meno della metà con dell’acqua.
6. Cuocete a bagnomaria in forno caldo a 170 ° per 25 minuti.
7. Fate raffreddare completamente il flan e poi capovolgete lo stampino su un piatto da portate. Ricordate che se il flan fosse ancora caldo rischierebbe di rompersi.
SUGGERIMENTO. Per decorare il piatto potete friggere per qualche secondo delle foglie di rucola. Conferiranno anche una nota croccante alla preparazione.
Se poi vi è piaciuta l’idea della rucola in un piatto monoporzione vi rimando anche al mio tortino di bresaola con pesto di rucola!