Social Dinner di Capitanata
La prima Social Dinner di Capitanata è stata un successo.
Una bellissima idea quella di Valentina e Andrea Pietracola dei LaCucinadelFuorisede. Insieme hanno realizzato un progetto concreto che ha creato per una sera un punto di contatto reale tra blogger e aziende.
I Talk di approfondimento
La giornata è stata inaugurata da due talk che hanno approfondito tematiche importanti.
Nel primo eravamo protagonisti io insieme agli altri quattro blogger invitati (Nunzia Bellomo di Mieledilavanda, Valentina Previdi di Profumodicannellaecioccolato, Ezio Totorizzo e Luca di Habemusfame). La nostra è stata una tavola rotonda con dei produttori in cui sono state eviscerate alcune delle potenzialità del web e dei social per una efficace comunicazione.
E’ stato un momento di confronto che ci ha consentito di porre l’accento sull’importanza della professionalità e della qualità dei contenuti in questo tipo di lavoro.
A questo ha fatto seguito un altro talk in cui, invece, sono stati forniti esempi concreti attraverso case istory di imprese di successo (Comunica, Say Good e Svicom).
Anche questo è stato un momento molto importante che ha ancora una volta evidenziato come questo lavoro va fatto da professionisti interessati a lavorare bene e con serietà.
La Social Dinner di Capitanata
Ma dopo tutto questo gran parlare è infine giunto il momento di magiare.
La chef patron del Posta Guevara, Lucia Di Domenico, ha preparato una sontuosa cena valorizzando i prodotti delle azienda partecipanti.
Nel buffet dell’aperitivo si sono però distinte la superbe mozzarelle di Vincenzo Troia preparate sul momento. Vincenzo ci ha fatto assaggiare anche gustosissime burratine, ricotta e formaggio stagionato e non.
Le aziende che hanno partecipato all’iniziativa, dimostrando una grande larghezza di vedute, sono state:
- Pasta Granoro
- Bergader
- Le Conserve della Nonna
- Aceto Balsamico di Modena IGP
- l’olio Ruber
- Fulgato Panificatori
- la birra Reebers
- Primabio
- Cantine Ladogana
- Smile of wotermelon
Tra i piatti assaggiati si sono distinti: la panna cotta ai formaggi con riduzione di aceto Balsamico di Modena IGP
Orecchiette Granoro Dedicato e cime di rapa con crumble di scaldatello profumato alla colatura di alici
L’aperitivo e poi la cena sono stati un momento di aggregazione che ci hanno consentito di fare rete tra blogger. Conoscersi meglio ed approfittane per dar vita a nuove sinergie.
Infine la serata si è conclusa con uno scenografico lancio delle lanterne di buon auspicio per il futuro!