Zucchine alla scapece
Oggi vi propongo una ricetta della tradizione campana: le zucchine alla scapece.
E’ naturale che ognuno abbia un debole sfacciato per la cucina di casa propria, però vi sfido a negare che la cucina campana sia buonissima! 🙂
E questo è uno dei miei piatti preferiti!
Ricetta Zucchine alla scapece
Ingredienti per 4 persone
6/7 zucchine
una manciata di foglie menta
2 spicchi di aglio
olio per friggere (io olio di semi di arachidi)
aceto di vino bianco
sale
Come si preparano le zucchine alla scapece
Un passaggio preliminare indispensabile ad evitare che le zucchine assorbano troppo olio durante la frittura è quello di tagliarle a rondelline sottili e poi metterle al sole per almeno un’oretta. In questo modo si asciugheranno senza però perdere completamente la loro acqua e quindi si friggeranno più velocemente assorbendo meno olio.
Passate poi alla fase della frittura. Olio abbondante e bollente per 5 minuti.
Scolatele bene e tamponatele con la carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Conditele con l’aceto (la quantità dipende dai vostri gusti, ma non esagerate ne basta poco – per questa quantità sono sufficienti 2 cucchiai) il sale la mentuccia spezzettata e l’aglio tagliato a lamelle.
Fate marinare almeno tre ore prima di mangiarle (ovviamente più tempo le fate riposare più diverranno saporite).
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved