Crostata con farina di castagne con ricotta e pere

Un dolce dai sapori invernali la crostata con farina di castagne e crema alla ricotta e pere è un concentrato di bontà.

crostata con farina di castagne

Crostata con farina di castagne senza glutine

Questa favolosa crostata non è solo buonissima ma può essere gustata anche dai celiaci senza alcun tipo di forzatura.

Infatti è un impasto che nasce naturalmente privo di glutine, non si tratta di una ricetta adattata, quindi l’equilibrio della sua consistenza è perfetto.

crostata con farina di castagne senza glutine

Il ripieno è molto delicato e contribuisce al giusto equilibrio di questo dolce.

Vi consiglio di provare anche: la torta con farina di castagne e i biscotti con farina di castagne!


Come si fa la crostata con farina di castagne

Crostata con farina di castagne

Preparazione30 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale1 ora 10 minuti
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: crostata con farina di castagne
Porzioni: 6 persone

Strumenti

  • 1 stampo da 20 cm

Ingredienti

Ingredienti per la pasta frolla alle castagne

  • 300 g farina di castagne
  • 180 g maizena
  • 30 g cacao amaro
  • 160 g burro
  • 2 uova
  • 140 g zucchero a velo

Ingredienti per il ripieno

  • 250 g ricotta vaccina
  • 1 uovo
  • 1 pera
  • 120 g zucchero semolato

Procedimento

Preparazione pasta frolla

  • Per preparare la crostata con farina di castagne partite dalla pasta frolla e raccogliete la farina di castagne la maizena e il cacao in una ciotola.
  • Aggiungete il burro a pezzetti freddo di frigo.
  • Cominciate ad amalgamare il burro con le farine usando i polpastrelli (o i rebbi di una forchetta).
  • Quando il composto avrà raggiunto una consistenza sabbiosa aggiungete le uova leggermente sbattute e lo zucchero a velo ed impastate il tutto.
  • Rovesciate l'impasto su una spianatoia e lavoratelo sino a quando non raggiunge una consistenza omogenea, poi avvolgetelo con una pellicola trasparante e mettetelo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
    pasta frolla alle castagne

Preparazione ripieno

  • Mentre la pasta frolla riposa preparate il ripieno. Lavorate la ricotta (che avrete messo a scolare in un colino almeno un paio di ore prima) con le fruste.
  • Quando la ricotta avrà raggiunto una consistenza cremosa amalgamate l'uovo.
  • Aggiungete poi lo zucchero.
  • Completate con la pera tagliata a pezzetti piccoli.
    come si fa la crostata con farina di castagne

Composizione della crostata

  • Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta frolla dal frigo e stendetela con un mattarello.
  • Rivestire una teglia da 20 cm con la pasta frolla stesa, poi bucherellatene il fondo con i rebbi di una forchetta.
  • Versate la crema di ricotta preparate nel guscio di pasta frolla.
  • Decorate la superficie della crostata con la pasta frolla avanzata scegliendo il decoro che preferite.
    come si prepara la crostata con farina di castagne
  • Cuocete la crostata in forno statico già caldo a 170° per 20 minuti. Abbassate poi la temperatura a 150° e cuocete per altri 20 minuti.

Suggerimenti

Per gustare al meglio questa crostata vi consiglio di farla riposare almeno sei ore prima di consumarla.

Questo perchè il suo ripieno deve avere il tempo di raffreddarsi e riposare per garantire un gusto ottimale.

Per rendere ancor più facile la preparazione vi consiglio di munirvi di una teglia per crostate dal fondo removibile che rende l’operazione di sfornarla una vera passeggiata.

crostata castagne

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating