Red Velvet alle fragole
Oggi vi propongo una ricetta americana rivisitata: la Red Velvet alle fragole.
Era da tanto che volevo provare a fare la Red Velvet ma vi confesso che sino ad ora non mi ero decisa a causa di uno degli ingredienti, il bicarbonato. L’idea di usare il bicarbonato comune non mi convinceva del tutto ed ho finito con il rimandare anche se è una torta che mi piace moltissimo. Poi l’altro giorno ho trovato in un negozio specializzato il bicarbonato per torte (che di sicuro è uguale a quello normale, ma il potere dell’illusione vince su tutto :P) e così ho preso al volo gli altri ingredienti necessari e mi sono messa all’opera!
Ricetta Red Velvet alle fragole
Ingredienti per una teglia da 20 cm
succo di 1/2 limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di aceto di vino bianco
1 cucchiaino di bicarbonato
colorante alimentare rosso
Preparazione
Per questa ricetta si dovrebbe usare il latticello che io non ho trovato. Valida alternativa è mescolare allo yogurt il succo di limone e farlo riposare almeno 20 minuti prima di usarlo.
1. Lavorate il burro morbido con lo zucchero sino a renderlo spumoso.
2. Unite l’estratto di vaniglia.
3. Incorporate un uovo alla volta avendo cura che venga completamente assorbito.
4. Lavorate sino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
5. Unite la farina setacciata con il cacao.
6. Mescolate il colorante (per quanto riguarda la quantità di colorante andate ad occhio aggiungendone poco alla volta e fermandovi quando vi sembrerà sufficientemente rosso) con lo yogurt e poi unitelo all’impasto.
7. Infine versate l’aceto sul bicarbonato (attenti frizzerà incredibilmente) e amalgamatelo delicatamente all’impasto usando una spatola, con delicati movimenti dall’alto verso il basso.
Ingredienti per la farcia
225 g di formaggio cremoso (tipo philadelphia)
225 g di mascarpone
115 g di zucchero a velo
300 ml di panna fresca
250 g di fragole
1. Amalgamate insieme formaggio e mascarpone.
2. Unite lo zucchero a velo.
3. Infine versate la panna e montate con le fruste sino ad ottenere une crema soffice.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Ciao Daniela, la tua ricetta capita a fagiuolo!
E' da tanto che volevo provare a fare la Red Velvet ma le versioni che ho visto fino ad ora erano troppo complicate per me! Questa invece mi piace e la voglia replicare per il mio compleanno!!!
Solo una cosa: mancano le dosi dell'aceto e del bicarbonato. Le puoi aggiungere?
Bellissima l'aggiunta delle fragole, non vedo l'ora di provarla….bravissima!
Che sbadata che sono! Dosi aggiunte! E' davvero semplicissima sarà di sicuro un successone >.<
Grazie cara, tra una decina di giorni la faccio!!! Gnam gnam!!! 😀
PS: Il tuo bimbo è uno spettacolo!!!!
Amica ma che meraviglia, questa l'archivio e me la leggerò bene bene!! Riccardino è magnifico!! lo adoroooooo!!!baci cara!
che bella la tua red velvet…il colorante giusto è proprio quello in gel perché colora meglio ed è più concentrato! favoloso riccardo e bravissima tu! un bacio dany!
Che bella questa torta!! Anche a me piace molto ma non l'ho mai fatta in casa.. visto il tuo risultato dovrei proprio provarci!! Un bacione 🙂