Ciambella alla banana
Ho preparato il ciambella alla banana Il mio piccolo Riccardo adora la frutta (non gli ho ancora fato assaggiare il cioccolato quindi non ha un metro di paragone adeguato 😛 ).
Non ha gusti stabili però. Un giorno vuole solo mele, un giorno solo banane. Le mele non creano problemi di conservazione ma le banane come ben sapete sì e mi ritrovo spesso ad averne troppe e troppo mature in frigo. Sono quindi spesso costretta ad usarle per evitare sprechi.
Le mia opzione principale è questo buonissimo ciambellone alle banane che uso poi anche per le merende di Riccardo. Se invece mi capita di domenica opto per dei deliziosi pancake alle banane cocco e mirtilli.
Questo è un dolce davvero poco impegnativo, ma molto buono e sano.
Poi, che volete, la forma della ciambella è quella che mi comunica immediatamente un senso di tranquillità e di casa.
Io ho usato uno stampo molto alto. Non abbiate timore ad utilizzare stampi alti. Vi svelo un piccolo trucchetto per evitare che il dolce non si stacchi dalle pareti!
Il trucco magico per ogni tipo di stampo.
Normalmente voi imburrate ed infarinate uno stampo per consentire alle torte di staccarsi una volta cotte.
Se andrete a sostituire la normale farina di grano con la farina di mais non dovrete più temere alcun tipo di stampo. I dolci si staccheranno sempre ed alla perfezione. Risultato garantito.
Ricetta Ciambella alla banana
Ingredienti stampo 20 cm
- 320 g di farina 00
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 4 banane maure
- 1/2 bustina di lievito (8 g)
Come preparare la ciambella alla banana
1 Montate il burro con lo zucchero sino a che il composto non diventerà spumoso (ci vorranno all’incirca 10 minuti). Il burro deve essere morbido ma non sciolto.
2. Unite poi un uovo alla volta.
3. Una volta che l’impasto avrà assorbito le uova unite la banane ridotte in purea e fatele amalgamare.
4. Incorporate infine la farina setacciata con il lievito.
5. Se usate uno stampo alto come il mio un piccolo trucco per far staccare senza problemi il dolce è quello di imburrare per bene lo stampo e poi cospargerlo con un velo di pangrattato 😉
6. Cuocete in forno statico a 170° per 1 ora.
7. Fate intiepidire il ciambellone alle banane nello stampo prima di cercare di estrarla. Sarà poi sufficiente capovolgerla.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2016© Daniela Vietri – All Rights Reserved