La ricetta di oggi è gustosa e ricca: lasagna zucca funghi e brie.
Giuro che con questa ricetta per quest’anno ho concluso il mio “ciclo della zucca”!
Mi chiedevano se si trovasse ancora la zucca in giro e questa domanda mi ha portato ad interrogarmi sul “ciclo vitale” della zucca.
Ho chiesto delucidazioni al mio banchetto di frutta preferito dove da un po’ la zucca mancava ed ho ottenuto un’esaustiva spiegazione sull’attuale situazione del mercato!
Ciclo vitale della zucca
Le zucche si raccolgono ad agosto (e fin qui ci arrivavo anche io, sebbene fossi convinta che il raccolto avvenisse a settembre) e poi vengono conservate e vendute un pò alla volta fino alla fine di marzo. Quest’anno però le temperature altine che hanno caratterizzato il nostro autunno hanno fatto maturare in anticipo le suddette zucche, pertanto sono poche le zucche italiane in circolazione. Quelle che si trovano attualmente sono zucche francesi (potrete notare la differenza nel colore della polpa che in quelle italiane è di un bel arancione forte, mentre in quelle francesi è più sbiadito). In Francia ha fatto più freddo e hanno ancora molte zucche. Il mio fruttivendolo mi ha assicurato che anche quelli francesi sono buone, ma che lui per scelta vende solo prodotti italiani e quindi la sua stagione delle zucche si è conclusa.
Io non sono razzista, quindi in mancanza delle nostre mi accontento tranquillamente di quelle francesi senza intaccare la piccola scorta di zucca che si trova nel mio congelatore ;).
Ricetta Lasagna zucca funghi
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
150 g di sfoglia per lasagne
300 g di funghi misti
400 g di polpa di zucca
1 spicchio di aglio
450 ml di besciamella
200 g di brie
sale
olio evo
Procedimento
1. Fate soffriggere l’aglio in un cucchiaino d’olio, poi unite i funghi e fateli cuocere per 6/7 minuti. Io ho usato dei funghi surgelati, li preferisco di gran lunga a quelli secchi. Scelta personale, voi usate quelli che preferite
2. Unite la polpa di zucca tagliata a tocchetti, salate e portate a cottura. Ci vorranno altri 10 minuti. Se si dovessero asciugare troppo aggiungete un po’ di acqua.
3. Prelevate parte della zucca e frullatela.
4. Unite la besciamella e amalgamate il tutto.
5. Cospargete il fondo di una teglia con un po’ di besciamella e poi copritela con uno strato di pasta.
6. Ricoprite interamente la pasta con la besciamella.
5 6
7. Cospargete con il composto di funghi e zucca.
8. Poi unite il brie tagliato a tocchetti. Continuate così per altri due strati.
9. Una volta ultimata spargete sulla superficie pezzetti di zucca e brie.
Cuocete la lasagna zucca funghi e brie in forno a 200° per 25 minuti.
che amore il tuo bimbo! un tenerone…e che buone queste lasagne, mi fanno una voglia incredibile…brava Dani!
Ciao Dani,
Tale volontà di provare questa ricetta.
Amo le zucche, maccheroni e brie … nhammmm
Qui in Brasile abbiamo grandi zucche tutto l'anno.
E quanto è bello il vostro bambino già facendo amicizia con i suoi miagolii.
Figlio perfetto … e gattino!
baci, hanno un giorno gustosi
Ligia e = ^. ^ =
La zucca non mi fa impazzire ma queste lasagne hanno un aspetto fenomenale *_*
Bellissimi i tuoi bimbi 😀 Un abbraccio
La lasagna è fantastica… ma se vuoi i complimenti per le preparazioni devi omettere le foto del patatone Riccardo che sorride, perchè l'attenzione viene catalizzata su quel sorriso sdentato e tanti saluti alla lasagna!!! Ti bascio forte forte
PS Dovessi fare un lievitatino questo mese, mandamenlo che lo aspetto per la raccolta Panissimo!
Che bello che è lui!!! La tua lasagna è davvero invitante ma non potevo certo mettere tuo figlio dopo la lasagna!!! Io ho tra le bozze un primo a base di zucca e una zucca congelata a fette nel caso in cui mi dovesse venir voglia anche quando non si troveranno più, quindi continuerò a pubblicare acnhe se fuori stagione!!!
Anche noi abbiamo ancora qualche zucca prodotta dal nostro orticello…e francamente, ne sono contenta, perché a me la zucca piace moltissimo…e questa lasagna ?? Assolutamente fantastica ! Ti abbraccio :*
buonissima questa lasagna.. davvero brava!
baciotti cara
Con questo piatto mi stendi, adoro la zucca e i funghi se poi sono messi insieme è il massimo!
Sempre più bello il tuo bimbo. Smack
deve essere strepitosa!!!!!!!! Adoro le lasagne, e questa versione mi pare sublime…..
che bella lasagna! ma la foto finale batte tutto!
PS cmq io abito in Piemonte e nonostante quello che dice il tuo fruttivendolo nell'orto di mamma ad agosto le zucche non si raccolgono, settembre ma anche ottobre, tanto che mettiamo dei pezzi di tegola o sasso per non far marcire il sotto con le prime piogge:-)
Felini e bambini, un'unione meravigliosa!!!
Come è meravigliosa l'unione della tua lasagna…anche se parla francais 🙂 ci va bene lo stesso!
Un bacione bella!!!!
Io amo la zucca e la mangerei anche in estate, quindi queste tue lasagne per me sono perfette!
Una buona serata Susy
Deliziosa lasagna, particolare e sfiziosa! Bellissimo il tuo bimbo =)
Vale
no dani lo sai che io la zucca la mangerei anche ad agosto in riva al mare!!!!
Come poter fare le "razziste della zucca"?Ahahah mi hai fatto sorridere,perchè ti vedo così innamorata del"cocozza" che non hai occhi che per lei…Però sai tramutarla in piatti preziosi,guarda che lasagne..
Un baciotto tesoro,mentre ti strapazzo il pargolo con felino annesso!
adoro le tue ricette con la zucca, lo sai vero?
Ma io adoro ancor di più le foto di Riccardo e dei tuoi gatti <3
Tanti bacini :*
Si, giusto, non bisogna essere razzisti!!
Anche io adoro la zucca e quindi… W la France!!
E W anche il tuo magnifico e simpaticissimo pargolo!
Un bacio,
Cri
Non smettere mai di postarci le foto di Riccardo, corri il pericolo di distoglierci dalle ricette ma è troppo uno spettacolo! :)) Ho fatto una lasagna simile con la zucca ed era fantastica, confermo . Un bacione, Angela
Ciao Dani, hai riunito in questo gustoso piatto tre ingredienti che insieme stanno divinamente…zucca, funghi e brie, bravissima è una lasagna davvero appetitosa!!!
Un baciotto a Riccardo e buona serata…
ti ripeto quello che ti ho già detto su FB …adoro talmente tanto la zucca che per me potresti continuare all'infinito!
bacioni
Alice
No razzismo per le zucche! Condivido! Io le mangerei tutto l'anno! Fantastico Riccardo con il micio, è un bambino fortunato a crescere con questi amici speciali! Altro che quelle mamme che hanno paure che un pelo possa causare qualcosa di terribile al bambino, brava!
per quel che mi riguarda, puoi continuare a pubblicare zucche fino ad agosto !!!!!! Le tue ricette sono una più buona dell'altra. Io ho a casa un ultima zucca dell'orto dei miei, la stavo gelosamente custodendo per una super ricetta. Beh, la tua è perfetta.
Bacioni e il tuo bambino è un amore !!!!!
Il ciclo della zucca mi mancava. O meglio, non avevo idea che finite le zucche poi le mandassero dalla Francia. Quante cose mi fai scoprire. E menomale che non sei razzista, che altrimenti queste lasagne ce le avresti proposte l'anno prossimo e con le bontà che tiri fuori tu dalla tua cucina meglio oggi che domani 🙂
Continua con le ricette zuccose che io non mi sono stancata per nulla 🙂
Baciotti 🙂
Ps. Riccardo si fa sempre più bello e insieme ai micetti fanno proprio una bella combriccola 🙂
e proprio un amore
sembra buonissimo!!
http://ziastuzia.blogspot.it/
Daniiiiii <3 Ma che buona questa lasagna, troppo invitante! Stupenda la foto di Riccardo con il tuo gatto, sono un amoreeeeee <3 Un bacio grande! :**
Bellissima versione!!! Da amante della zucca non posso che apprezzarla!
alla lasagna proprio non so rinunciare, mi piace l'accostamento di sapori che hai messo qui, un abbraccio SILVIA
Io dico sì a tutte le zucche, figuriamoci a quella francese… le stendo anche un tappeto rosso! 😛
La vedo spesso ancora anche io al mercato, ho smesso di prenderla ma solo perchè attratta da nuove verdure più di stagione, ma dovrò concludere il ciclo con una ricetta che sia un degno saluto… e le lasagne si possono servire anche dentro caccavelle da forno, quindi… 😉
La lasagna è magnifica… tuo figlio con il gatto ancora di più!
ma che buona che è!!!
la lasagna super, ma mi spiace, ho visto Riccadino piccolo e lui batte tutto
Mamma mia che bontà…io adoro sia la zucca che il brie…devo assolutamente provare*_*
Adoro le lasagne in tutte le varianti, queste sembrano squisite! Il bimbo poi è bellissimo!