Ravioli di pesto con rana pescatrice e gamberi con salsa alle noci

Ormai lo sapete, la pasta fresca è proprio una mia fissazione!
Ed il raviolo è l’apoteosi della mia passione culinaria. Scegliere il ripieno, abbinare il condimento, preparare con mie tue manine la pasta, sono tutte operazioni che mi rendono davvero felice e soddisfatta!
ravioli pesto gamberetti rana pescatrice pasta noci ricetta

Ingredienti per 4 personePer la sfoglia al pesto

400 g di farina 00
2 uova
60 g di foglie di basilico
1 manciata di pinoli
IMG 2936

 

Preparate il pesto frullando con il miniprimer il basilico ed i pinoli mentre versate l’olio a filo (cercate di frullare il prezzemolo solo grossolanamente).
IMG 2937Su una spianatoia impastate la farina con le uova ed il pesto (se l’impasto risultasse troppo asciutto aggiungete poca acqua tiepida).

 

IMG 2938Lavorate energicamente l’impasto per dieci minuti, poi avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per mezz’ora.

 

 

 

Per il brodino di pesce
50 g di burro
2 carote
1 cipolla
le teste dei gamberi usati per il ripieno
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

 

 

IMG 2939Mentre l’impasto riposa mettete su il brodino di pesce.Pulite i gamberi (seguendo le indicazioni che trovate QUI).

 

 

IMG 2941Usate le teste di gambero per il brodo. Affettate le carote e la cipolla e fatele appassire nel burro a fuoco dolcissimo per 10 minuti.

IMG 2943
Aggiungete le teste di gambero e fate insaporire per bene.
IMG 2944Coprite tutto con acqua a temperatura ambiente. Aggiungete il concentrato di pomodoro e lasciate cuocere per 50 minuti schiumando di tanto in tanto.

Per il ripieno
120 g di rana pescatrice
120 di gamberi
1 patata bollita

 

IMG 2945

Preparate il ripieno. Frullate la rana pescatrice.

IMG 2946

Aggiungete le patate

IMG 2947

ed infine i gamberetti tagliati a pezzetti ed amalgamate bene il tutto.

 

IMG 2948

 

Tagliate un pezzo di impasto e stendetelo (con il mattarello o con l’Imperia) in sfoglie non troppo sottili.
IMG 2949

 

Adagiate un pò di ripieno su di una sfoglia e poi copritelo con un’altra.

 

IMG 2950

 

Tagliate il raviolo usando una rondella oppure apposite formine come ho fatto io.

 

IMG 2951

Continuate così fino ad esaurimento di impasto e ripieno.

 

Per la salsa alle noci
1 porro
150 g di noci sgusciate
1 cucchiaino di fecola di patate
olio evo
sale
pepe
IMG 2953

Affettate il porro, tritate grossolanamente le noci e fatele soffriggere per 5 minuti in tre cucchiai di olio.

IMG 2954

Aggiungete il brodo preparato filtrandolo con un colino.

IMG 2955

 

Lasciate cuocere 15 minuti ed aggiungete un cucchiaino di fecola di patate per far addensare un pò il sughetto.

IMG 2956

 

Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente, scolateli con un mesto forato e fateli saltare con il sugo preparato.

P.S. Oggi vi presento le piccole amiche che vivono sotto casa nostra!
IMG 2934

 

IMG 2932

 

Articoli simili

11 Commenti

  1. Complimenti a Pino per le rose, alle vicine di giardino un pò lente ma soprattutto al tuo piatto ricco e prelibato. Mi hai fatto venire voglia di ripreparare la tavola. Buona serata

  2. mammamia….mi fai venire l'acquolina in bocca!!! super complimenti, peccato che da tre anni mi sono trasferita in Sicila, da Roma, altrimenti sarei venuta a pranzo da te spesso!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *