Cocktail di Natale: Red Christmas

Il momento che preferisco dei pranzi e delle cene natalizie è quello in cui si beve, quindi non potevo non pubblicare qualche idea per un cocktail di Natale!

Io amo le bollicine e le bevo in accompagnamento di tutto il pasto!

Però per l’aperitivo è bello servire qualcosa di più sfizioso (sempre a base di bollicine) come questo cocktail battezzato Red Christmas per il suo colore abbinato alle festività!

Potreste preparare questo cocktail sia come benvenuto ad inizio di pranzi e cene sia come bevanda principale di un aperitivo organizzato a a casa durante le vacanze natalizie. Per una tombolata o una giocata a carte (anche in queste circostanze il momento che amo di più è quello in cui si beve!)

Non tutti sarebbero soddisfatti solo di bere però, quindi il nostro cocktail natalizio è meglio accompagnarlo con qualche stuzzichino sfizioso.

Così in questo post vi ho scritto la ricetta del cocktail e l’ho “condita” con alcuni suggerimenti di stuzzichini che renderanno il vostro aperitivo di Natale un vero successo!

Ricetta Cocktail di Natale

cocktail di natale

Ingredienti per 4 persone

  • 800 ml di spumante secco
  • 1/2  melograno succo
  • 1 pezzetto di zenzero fresco

Preparazione

1 Estraete il succo dai chicchi di melograno. Potrete farlo facilmente con un estrattore o in mancanza vi basterà usare uno schiacciapatate.

2. Unite al succo di melograno lo spumante.

preparazione

3. Completate grattugiando nel cocktail un piccolo pezzetto di zenzero fresco!

cocktail

E ora passiamo agli stuzzichini da servire insieme al cocktail!

Partiamo con dei simpatici Tortelli di pasta sfoglia con stracchino e rucola

Potete preparare delle creme spalmabili, come ad esempio questa semplicissima mousse di prosciutto cotto

Oppure una crema di tonno

Da servire con delle pizzette salate home made (sono semplicissime e senza lievitazione, pronte in un baleno!)

Per rimanere il tema di salmone affumicato che durante le feste natalizie la fa da padorno potreste proporre queste Tartellette con mousse di salmone e robiola

Un’altra proposta molto intrigante sono i Bignè salati alla curcuma con gamberetti e caprino

Oppure un po’ di fritto che non guasta: Crocchette di merluzzo con crema di ceci

crocchette

Oppure  delle polpette di polenta e formaggio che fanno tutti felici!

Con tutti questi suggerimenti sono sicura che riuscirete a preparare un cocktail di Natale perfetto!!!!

Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 
Copyright 2011-2017© Daniela Vietri – All Rights Reserved

Articoli simili

4 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *